Rassegna ragionata dal web su: la risibile rivalità tra Charles Michel e Ursula von der Leyen, la sinistra bollita che vuole ingaggiare la Moratti in Lombardia, i missili sulla Polonia
«Il missile caduto in Polonia era ucraino: Usa e Russia hanno tirato un sospiro di sollievo. Stanno cercando una soluzione negoziale perché il rischio che il conflitto degeneri in uno scontro con la Nato è alto». Intervista all'inviato di guerra Gian Micalessin
La rassegna di notizie dal web commentate su: i missili in Polonia e le parole di Biden, il lavoro di Meloni per costruire un nuovo atlantismo conservatore, i processi che stanno cambiando l'Unione europea
Esplosioni in un villaggio al confine con l'Ucraina hanno causato la morte di due persone. Secondo le prime indagini, si tratterebbe di un S-300 russo in dotazione all'esercito ucraino. La contraerea di Kiev, nel tentativo di sventare un attacco da parte di Mosca, ha per errore colpito la Polonia
Il lungo faccia a faccia a Bali ha confermato la distanza tra Usa e Cina sui temi più scottanti, dall'Ucraina a Taiwan. Ora però entrambi i paesi hanno bisogno di migliorare l'andamento dell'economia
I due leader si incontrano faccia a faccia per la prima volta nella veste di presidenti. Le tensioni sono al culmine per la questione di Taiwan e la guerra in Ucraina, e poi c'è lo spettro di una recessione nel 2023
Nel discorso del presidente a Tolone la grandeur francese assume toni sovranisti ed egemonici che in bocca a un italiano o a un tedesco non sarebbero accettati
«La diplomazia non si deve fermare nemmeno sotto le bombe. Bisogna fare di tutto per evitare continue escalation». Chiacchierata con il veterano degli ambasciatori italiani
È meglio che vincano alcuni piuttosto che altri, ma non è mai esistita una pace giusta, nemmeno quando a perdere la guerra sono stati i cattivi conclamati. Riflessioni sulla pericolosa utopia di debellare il male dal mondo e "fare giustizia"