A pochi giorni dall'inizio dell'attacco in più direzioni nel Donbass e nella regione di Zaporizhia, i russi resistono all'assalto di Kiev infliggendo perdite pesanti. Caracciolo (Limes): «Un pareggio confuso è meglio della vittoria»
Secondo l'ex segretario generale della Nato, Anders Rasmussen, la Polonia e i paesi baltici sono pronti se a Kiev non sarà concesso di entrare nell'Alleanza. Il rischio di una guerra nucleare con la Russia sarebbe altissimo
Secondo il Washington Post, l'attentato ai gasdotti che ha provocato un disastro economico ed ecologico è stato orchestrato e condotto da Kiev. La Cia e altri paesi europei conoscevano i dettagli del piano, ma non hanno potuto o voluto intervenire
Rassegna ragionata dal web su: l’iniziativa che manca ai “dem” davanti alla deriva movimentista del partito, la subalternità al M5s nonostante i suoi legami con Pechino, l’errore sull’utero in affitto
L'Ucraina accusa Mosca di aver fatto saltare in aria la diga nella regione di Kherson per impedire all'esercito di Zelensky di raggiungere la Crimea. «Così il Cremlino potrà spostare molti soldati nel Donbass», spiega a Tempi l'analista militare di Rand Europe, James Black
L'assalto alle difese russe è cominciato la notte del 4 giugno, afferma l'ex direttore generale del Rusi, think tank della Difesa britannica. Mosca si espone: «Abbiamo respinto il nemico». Kiev non rilascia dichiarazioni. Non c'è spazio per ora per la missione di pace del Vaticano
Rassegna ragionata dal web su: l’allarme di Prodi per l’uscita di Fazio dalla Rai (ma non per l’influenza cinese in Italia), Beppe Grillo in difesa del business con Xi Jinping
Rassegna ragionata dal web su: la discussione che manca in Italia sulla questione politica per eccellenza, la perdita di di attrattività degli Stati Uniti, la contendibilità dell’egemonia mondiale
Un'analisi del Rusi, il think tank della Difesa britannica, spiega che l'esercito di Mosca ha cambiato radicalmente il proprio modus operandi, diventando più efficace e letale