Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

A pochi giorni dall'inizio dell'attacco in più direzioni nel Donbass e nella regione di Zaporizhia, i russi resistono all'assalto di Kiev infliggendo perdite pesanti. Caracciolo (Limes): «Un pareggio confuso è meglio della vittoria»

Leone Grotti
10/06/2023 - 6:00
News
CondividiTwittaChattaInvia

La controffensiva ucraina è iniziata da pochi giorni e già si è capito perché il presidente Volodymyr Zelensky, in un’intervista al Wall Street Journal, parlava con cautela dei risultati e con preoccupazione della possibilità di «perdere molti uomini». Secondo quanto riportato alla Cnn da funzionari americani, i primi tentativi di spezzare le linee nemiche nel Donbass e a Zaporizhia si sono scontrati con «una agguerrita resistenza dei russi».

L’Ucraina subisce «perdite significative»

Le perdite, sia in termini di uomini che di mezzi blindati, tra cui anche alcuni Mrap americani, sono state «significative», secondo la fonte Usa. Più colorito, come al solito, il comunicato del ministero della Difesa russo: «Il tentativo ucraino di attaccare vicino a Bakhmut è stato sventato. Il nemico è stato distrutto».

L’epicentro dei combattimenti resta il Donbass, ma la situazione è tesa anche nella regione di Zaporizhia, dove gli ucraini vorrebbero sfondare per arrivare a Melitopol e Bediansk e controllare di conseguenza l’ingresso alla Crimea. Oltre che nei pressi di Bakhmut, i combattimenti sono infatti «intensi» anche vicino alla città di Orikhiv.

Troppo presto per giudicare la controffensiva

Negli ultimi attacchi, secondo Mosca, l’esercito ucraino ha perso «680 militari, 35 carri armati, 11 veicoli da combattimento di fanteria, 19 veicoli corazzati da combattimento, sei veicoli militari, nonché un’unità di artiglieria semovente Cezar prodotta dalla Francia».

È impossibile giudicare l’esito della controffensiva dai primi giorni di combattimenti: soltanto nei prossimi mesi sarà possibile capire l’efficacia degli attacchi ucraini, che stanno tempestando le difese russe in molteplici direzioni alla ricerca di punti deboli.

Meglio un «confuso pareggio» della «vittoria»

Dopo l’annuncio effettuato pochi giorni fa dall’ex segretario della Nato Rasmussen, secondo cui alcuni paesi Nato potrebbero schierare il proprio esercito a fianco di quello ucraino, Vladimir Putin ha risposto a margine di un incontro con il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, annunciando che «a partire dal 7 o 8 luglio saranno dispiegate armi nucleari in Bielorussia».

È per prevenire uno «scontro atomico» che gli Stati Uniti preferirebbero un «pareggio confuso» a una «vittoria totale» dell’Ucraina sulla Russia, scrive sulla Stampa Lucio Caracciolo. Per il direttore di Limes, «Pentagono e Cia non credono alla vittoria ucraina sul campo, almeno per l’anno in corso». E «mentre Kiev si sta dissanguando anche per l’America e per l’Occidente», Washington continua a dissociarsi «dalle incursioni minori in Russia di commandos legati all’Ucraina e da analoghi atti “terroristici”».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: controffensiva ucrainaguerra ucrainalucio caracciolonatoRussiaUcrainavladimir putinVolodymyr Zelensky
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Distributore di benzina in Italia

Sale ancora il prezzo della benzina. «L’Ue deve affrontare il cartello Opec»

1 Ottobre 2023
Proteste a Yerevan (Armenia) per l'invasione azera in Artsakh, 20 settembre 2023 (Ansa)

«Perché il mondo non si indigna per ciò che accade in Armenia?»

28 Settembre 2023
Il presidente della Germania, Olaf Scholz

Migranti e Ucraina. Che nostalgia della Germania europea di Kohl

26 Settembre 2023
Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Azerbaigian Armenia Artsakh Nagorno-Karabakh

Il destino dell’Artsakh era segnato da più di un anno

22 Settembre 2023
Agricoltori in Bulgaria protestano contro le importazioni di grano dall'Ucraina

La disputa sul grano provoca la rottura dei rapporti tra Polonia e Ucraina

22 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist