Tra elezioni europee e americane, il nuovo anno sarà decisivo per il peso che l'esecutivo può conquistare (oppure no) fuori dai confini nazionali. Domani la conferenza stampa di Giorgia Meloni
Altro che fughe in avanti: con Tunisia e Albania il governo Meloni ha preso l’iniziativa nel quadrante mediterraneo aprendo nuove strade su cui portare tutta l’Unione Europea
L’intelligenza prudente del governo Meloni (al netto delle sbavature di qualche esponente), la remuntada di Conte, la chance buttata da Calenda e Renzi, l’evanescenza di Elly Schlein. Che anno è stato per i leader dei maggiori partiti italiani
La parabola triste del commissariamento dell’Italia dietro i dettagli della vicenda Mes, la paralisi del paese davanti alle mille emergenze percepite, l’inspiegabile resistenza alle riforme. Rassegna ragionata dal web
Le lotte fratricide in Germania, Francia e Spagna, e il caciaronismo romano che ancora attende la cavalleria da Bruxelles per liberarsi di un governo sgradito. Rassegna ragionata dal web
Amato e Letta contro, CDB e Monti a "sostegno" del governo; la Spagna disgregata da Sanchez; il pasticcio borioso di Macron sull'immigrazione; le difficoltà di Atene e Berlino. Rassegna ragionata dal web
Le crisi politiche dei big europei, gli spazi aperti per l’Italia e il governo Meloni, l’accordo di Luxottica coi lavoratori alla faccia dei neoperonisti Landini-Schlein-Conte. Rassegna ragionata dal web
Zurlo (Il Giornale) commenta le polemiche tra Crosetto e i giudici di sinistra. Più che gridare alla persecuzione, bisognerebbe fare la riforma. «Bene le pagelle, perché nessuno paga per errori e ritardi?»
Il Senato di Washington ha votato all’unanimità una legge che vieta le forniture militari al regime di Aliyev. Una volta tanto sarebbe bello se Roma fosse più filoamericana che filoturca
L’allarme di Crosetto sull’“opposizione giudiziaria“ e il cambiamento della magistratura dopo il caso Palamara, la Germania in panne sui conti, le troppe ipocrisie sulle donne. Rassegna ragionata dal web