Ministro Valditara, non devono esistere famiglie di serie A e di serie B
Tutti devono potersi iscrivere alla scuola paritaria, anche i poveri, altrimenti non ci sarà mai in Italia vera applicazione della legge Berlinguer
Tutti devono potersi iscrivere alla scuola paritaria, anche i poveri, altrimenti non ci sarà mai in Italia vera applicazione della legge Berlinguer
Il ministro dell'Istruzione fa il pieno di applausi elencando gli interventi già presi dal governo e quelli che sono ancora in cantiere: «L'istruzione tecnico-professionale deve diventare di serie A»
Rassegna ragionata dal web su: perché la partita per l’egemonia per il centrodestra passa dallo sviluppo del Sud, Valditara e le due Italia, De Gennaro uomo del Ponte (sullo Stretto)
Sono la leva di Archimede per far fiorire le qualità dei nostri ragazzi. Non vanno mai seppelliti, ma “trafficati”, seguendo dei maestri. Giuseppe Bertagna a tutto campo su educazione, Sessantotto, Neet e istruzione tecnica. «Personalizziamo i percorsi di apprendimento»
Convegno a Milano con il ministro: l'educazione, il ruolo della famiglia e dei docenti, le paritarie. Un breve resoconto
Incontro a Milano il 5 giugno con il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara. Interverranno: Cesana, Forte, Malatesta, Menorello, Rondoni, Alfieri e altri
Rassegna ragionata dal web su: il duro lavoro che tocca al centrodestra (anche in termini di riforme istituzionali), il nodo della scuola per Valditara, i risultati di Salvini quando fa il ministro e non l’agitatore
I contributi del ministro Valditara e dell'esperto Bertagna per "Lettera 150". Spunti per non essere costretti a trangugiare la solita "minestra (s)cotta"
Il ministro firma due decreti per un importo totale di 1 miliardo e 200 milioni. Le misure sono aperte anche alle scuole libere
Piccola è Firenze ma grande l'allarme fascista, così grande che se una dirigente scrive che siamo nel 1923 i giornali ci fanno la prima pagina, il santino, le prediche. E se gli studenti vogliono il ministro a testa in giù chiedono le dimissioni (del ministro)
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70