Fate il katsuo, non la guerra
Tra uccelli imbalsamati e scaglie di palamita, la controversia tra Cina e Giappone profuma di canfora e pesce secco.
Tra uccelli imbalsamati e scaglie di palamita, la controversia tra Cina e Giappone profuma di canfora e pesce secco.
Così il Cremlino e il governo di Tokyo, spinti dalla minaccia nordcoreana, provano a risolvere un conflitto iniziato nel 1945 e mai concluso
La parola si riferisce alle persone anziane che muoiono da sole, i corpi senza vita vengono scoperti spesso dopo settimane o addirittura mesi.
Vita e morte di Zhou Youguang, inventore del Pinyin, e del disegnatore Jiro Taniguchi
Storia del più grande “missionario giapponese” del Cinquecento, che oggi diventa beato. Le battaglie, la conversione e la persecuzione
Perché i giovani giapponesi rimandano il matrimonio e non fanno figli? L'Osservatore Romano indaga su una domanda che non riguarda solo il paese del Sol Levante
È ripartito il secondo reattore dei 52 spenti nel 2011, dopo l'incidente di Fukushima. Un terzo è già pronto. Così si abbattono le emissioni di gas serra e si risparmia sulla bolletta
Le autorità della città di Ikata, nella prefettura sud-occidentale giapponese di Ehime, hanno deciso ieri di consentire il riavvio di un reattore nucleare
Una società italiana ed una giapponese decisero di sfidarsi annualmente in una gara di canoa, con equipaggio di otto uomini. Entrambe le squadre si allenarono e quando arrivò il giorno della gara ciascuna squadra era al meglio della forma, ma i giapponesi vinsero con un vantaggio di oltre un chilometro. ...
I veri maestri di bellezza si trovano nel Comune alle porte di Milano, dove la famiglia è protagonista del successo imprenditoriale
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70