genova

Chiara Sirianni
13 Febbraio 2012
Sconfitta nelle primarie genovesi dal candidato sostenuto da Sel e don Gallo, l'ex sindaco se la prende con tutti e spara al alzo zero. Il suo sfogo fa il giro della rete e qualcuno parla di «Pazzia, più che Ipazia». Ma forse, dopo i casi Pisapia a Milano e De Magistris a Napoli, anche il Pd dovrebbe farsi qualche domandina.
Tempi.it Placeholder
Paola D'Antuono
13 Gennaio 2012
Sono passati tredici anni dalla morte di Fabrizio De Andrè, ma le sue canzoni ne conservano intatta la memoria. Fatta di musica e parole, poesia e semplicità, capolavori indimenticabili e perle sconosciute ai più. Ecco perché, da quell'11 gennaio 1999, Faber ci manca sempre di più
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
08 Novembre 2011
L'80 per cento dei comuni italiani ha problemi di difesa del suolo. Per questo motivo due anni fa è stato elaborato un piano contro il dissesto idrogeologico, rimasto nel cassetto. Il ministro Stefania Prestigiacomo spiega il perché a Tempi: «Il Parlamento ha dirottato i fondi europei per il Meridione per intervenire dopo le alluvioni 2009 e 2010. L'ultima finanziaria ha fatto il resto»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
07 Novembre 2011
Il direttore della Caritas di Genova racconta ai microfoni di Radio Tempi i terribili momenti vissuti dalla sua popolazione, colpita dall'alluvione. Ma ora è tempo di ricominciare e la buona volontà di tutti stupisce anche mons. Poggi: «Non siamo riusciti a organizzare dei gruppi Caritas perché i gruppi parrocchiali ci hanno preceduto. La realtà ci ha superato»
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
07 Novembre 2011
No a polemiche strumentali in un momento di lutto. Ma che cosa è accaduto nel capoluogo ligure devastato dall'acqua? Alessio Piana, capogruppo della Lega in Comune, racconta di colpe antiche ed errori delle ultime ore: «Niente potrà darci sollievo per le perdite, ma dobbiamo cambiare il nostro modo di concepire il rapporto con la natura e la nostra responsabilità civica e umana».
Tempi.it Placeholder