Benedetti i dannati virus, che tengono a bada il mondo
Storia di entità viventi antichissime a cui dobbiamo la vita e la morte. La racconta al Meeting Enzo Tramontano, nel team europeo del vaccino anti Covid
Storia di entità viventi antichissime a cui dobbiamo la vita e la morte. La racconta al Meeting Enzo Tramontano, nel team europeo del vaccino anti Covid
Il professore Dallapiccola commenta a tempi.it la nascita di due bambini con Dna modificato in Cina: «Lo studio è poco scientifico e pericoloso. Chi può arrogarsi il diritto di decidere quale sia il genoma giusto?»
Un anno e mezzo fa il Parlamento inglese ha autorizzato l'introduzione della tecnica, nonostante le critiche della comunità scientifica. Ora, secondo Nature, la tecnica non funziona
Il 26 giugno del 2000 l'annuncio della conclusione del "Progetto Genoma Umano". Adesso abbiamo molte informazioni di dubbia utilità. E diversi problemi aperti
23andMe, finanziata dal colosso di Mountain View, offre una conoscenza anticipata di ciò che ci accadrà leggendo il nostro genoma. Forse. Ciò che è certo è che «non è un mondo in cui vorrei vivere»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70