La Santa Sede ha chiesto formalmente, per la prima volta nella storia, al governo italiano di cambiare una legge in forza del Concordato. Il ddl Zan, infatti, viola la «libertà di pensiero e organizzazione dei cattolici»
La "Pma per tutte" sarà legge il 29 giugno: coppie lesbiche e donne single potranno avere figli tramite la fecondazione, cancellando la figura del padre. I deputati espungono dalla legge la frase: «Non esiste un diritto al figlio»
L'arcivescovo di Sarajevo commenta le proposte della Chiesa tedesca di introdurre benedizioni delle coppie gay e sacerdozio femminile: «Non c'è Cristo senza croce, bisogna tornare al Vangelo»
Cerimonie condotte da donne in abiti liturgici, gruppi che suonano "Imagine" di John Lennon, slogan Lgbt ("L'amore vince"). «Lo scisma è già realizzato in modo latente»
Lunedì decine di sacerdoti cattolici in Germania benediranno in chiesa centinaia di coppie gay. La clamorosa sfida al Vaticano e al Papa avvicina l'irreparabile
L'ex ministro Pasanen andrà a processo in Finlandia con l'accusa di "incitamento all'odio" verso gli omosessuali per aver citato san Paolo. «Ho diritto a professare la mia fede»
Appello di politici e intellettuali di sinistra contro il ddl Zan: una legge «pasticciata e ideologica». Chi glielo dice al cattolico Letta che invece la ritiene «fondamentale»?
La legge in discussione al Senato negli Usa non danneggia solo le donne, ma «la libertà degli esseri umani razionali di usare un vocabolario comune». Il giudizio del Wall Street Journal
Le parole del Papa a favore delle unioni civili gay usate nel documentario "Francesco" hanno difensori assai deboli: gli entusiasti del “progresso” e i giustificazionisti dello “spirito dei tempi”