L'ex ministro dell'Interno della Finlandia è finita ieri a processo per «incitamento all'odio» per un tweet in cui citava san Paolo e un libretto sul matrimonio tra uomo e donna. L'avvocato a Tempi: «Potrebbe accadere a chiunque. Italiani, attenti al ddl Zan»
Il processo sinodale in Germania terminerà nel 2023. Durante l'assemblea plenaria a Francoforte, terminata sabato, i partecipanti hanno deciso anche di discutere del tema: «Il sacerdozio è in sé necessario?»
Dopo aver comprato illegalmente un figlio negli Usa Bruno e Romain si sentono «discriminati» perché, per ricevere il bonus nascita, devono produrre il certificato di gravidanza. «Siamo due uomini, come potremmo averlo?»
Bruxelles anticipa in un video i temi che oggi Ursula von der Leyen toccherà nel suo discorso sullo stato dell'Unione: c'è da mettersi le mani nei capelli
Il 4 e 5 settembre si è tenuta per il secondo anno nella capitale Desir d'Enfant. Ce n'è per tutti i gusti e le tasche: per un «bambino geneticamente sano» si va da 49 mila agli oltre 100 mila euro
L'Università di Shanghai scheda le persone Lgbt per controllarle. I giornali si scandalizzano, ma è ciò che avviene da decenni con tutti gli altri gruppi: dai cristiani al Falun Gong, fino ai maoisti
Dunja Mijatovic, commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa, critica l'Italia perché non approva il ddl Zan e così discrimina le persone Lgbt. Ovviamente la legge non l'ha neanche letta
La Francia s’inventa per legge i bimbi senza papà. Per averne uno, bastano due donne, un po’ di seme e un notaio che certifichi la bella volontà. Dicono che è per sanare una discriminazione. «Invece causerà molta sofferenza»
Il Consiglio Europeo denuncia la legge contro la pedofilia di Orban, perché calpesterebbe i diritti Lgbt, lo stesso giorno in cui calpesta il diritto alla vita dei bimbi non nati