Acquistando greggio dalla Russia a prezzi stracciati (e rivendendolo all'Europa aggirando le sanzioni), Nuova Delhi ha risparmiato 3,6 miliardi in due anni. Per ringraziare Mosca, il premier Modi ha fatto uscire Putin dall'isolamento internazionale
Il crescente interesse dell’Europa verso la potenza emergente indiana, la rivalità tra Nuova Delhi e Pechino, l’asse con l’Italia. Rassegna ragionata dal web
Il vertice dei Grandi nell’India nuova potenza emergente, la ripresa di iniziativa Usa contro la Cina e le sue manovre antioccidentali, il peso dell’Italia. Rassegna ragionata dal web
«Il missile caduto in Polonia era ucraino: Usa e Russia hanno tirato un sospiro di sollievo. Stanno cercando una soluzione negoziale perché il rischio che il conflitto degeneri in uno scontro con la Nato è alto». Intervista all'inviato di guerra Gian Micalessin
L'impegno firmato a Glasgow corregge la pericolosa dichiarazione di Roma che non tiene conto che piantare alberi a caso fa più male che bene all'ambiente
Il presidente Usa, a Roma per il G20 e poi a Glasgow per la Cop26, ha una montagna di problemi in patria. Se il suo pacchetto climatico non passerà al Congresso e se perderà in Virginia, la sua presidenza sarà già arrivata al capolinea
Aiuti umanitari, dichiarazioni di stima e pressioni sull'Occidente per far togliere le sanzioni. Dietro all'alleanza tra Pechino e Kabul ci sono la Belt Road Initiative e lo Xinijang
«Si creerebbero migliaia e migliaia di posti di lavoro in aree marginali e predesertiche e si darebbe una risposta “in loco” ai disperati dei naufragi»
Angela Merkel invoca un gesto umanitario per il premio Nobel in fin di vita. Ma Xi Jinping è stato in Germania una settimana e la cancelliera è sembrata più interessata ai panda giganti donati da Pechino