Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Ambiente

Sondaggi, elezioni, manovra. Biden pensa a tutto tranne che al G20

Il presidente Usa, a Roma per il G20 e poi a Glasgow per la Cop26, ha una montagna di problemi in patria. Se il suo pacchetto climatico non passerà al Congresso e se perderà in Virginia, la sua presidenza sarà già arrivata al capolinea

Leone Grotti
29/10/2021 - 17:50
Ambiente, Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il presidente degli Usa, Joe Biden, al Quirinale per l'incontro con Mattarella

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, è arrivato in Italia per il G20, il primo organizzato dal nostro paese. Al vertice che rappresenta poco più di una photo opportunity, anche perché non parteciperanno di persona né Vladimir Putin né Xi Jinping, il leader Usa arriva carico di problemi e preoccupazioni.

Biden trema per la manovra climatica

Biden sperava di giungere in Italia all’incontro con papa Francesco e Mario Draghi, e poi domenica a Glasgow per la Cop26, con qualche azione di governo concreta da sbandierare. Soprattutto sul clima, il tema cruciale anche del G20. Invece la manovra su spesa sociale e cambiamento climatico, più il pacchetto sulle infrastrutture, sono ancora incagliati al Congresso e rischiano addirittura di non essere approvati, come nota il New York Times.

Il presidente democratico voleva investire sulla manovra 3 mila miliardi ma le divergenze all’interno del suo partito l’hanno ridotta a 1,85. L’ala progressista ha dovuto ammainare molte delle sue bandiere su sanità, educazione universitaria gratuita e congedi genitoriali, ma Biden è riuscito a salvare un corposo pacchetto da 555 miliardi per combattere i cambiamenti climatici.

LEGGI ANCHE:

In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami

È Sanremo tutti i giorni. Il vuoto pieno di vuoto che vuole escludere «ogni reale alterità»

26 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023

Poiché i repubblicani si sono schierati compatti contro il disegno di legge, i democratici avranno bisogno dei voti di tutti i loro membri del Congresso perché veda la luce. Molti progressisti però mugugnano e almeno due deputati dell’ala moderata, Joe Manchin III e Kyrsten Sinema, non hanno ufficialmente dichiarato il proprio sostegno al pacchetto. La speaker della Camera, Nancy Pelosi, è intervenuta pubblicamente per chiedere ai deputati democratici di non mettere in imbarazzo Biden, mandandolo a mani vuote in due consessi internazionali. Ma a un giorno dall’atterraggio dell’Air Force One a Roma, il presidente ancora non sa quale sarà il suo futuro.

Il presidente a picco nei sondaggi

Il destino della manovra non è l’unico problema a rendere pesante il cuore di Biden, forse alleggerito dal colloquio con papa Francesco, che gli avrebbe detto di «continuare a ricevere la comunione» nonostante le sue posizioni oltranziste sull’aborto. Durante gli incontri con Draghi e Mattarella, è probabile che Biden abbia rivolto il suo pensiero anche ai sondaggi. Secondo l’ultima rilevazione di Rasmussen solo il 42% degli elettori americani approva fino ad ora il suo lavoro, mentre il 57% lo disapprova. È esattamente lo stesso livello di gradimento che aveva Trump a nove mesi dall’insediamento e gli altri istituti sondaggistici, sostanzialmente, confermano i dati.

Ma più dei sondaggi, conterà il risultato delle elezioni per il governatore della Virginia del 2 novembre, considerato un test chiave anche per il fondamentale voto di midterm.

La corsa elettorale in Virginia

Alle presidenziali dell’anno scorso, Biden ha battuto Trump di dieci punti percentuali e lo Stato è dunque considerato solidamente blu. Ma i sondaggi parlano di un sostanziale testa a testa tra il democratico Terry McAuliffe e lo sfidante repubblicano Glenn Youngkin, che molti istituti rilevano addirittura in vantaggio. Se i repubblicani dovessero spuntarla, sarebbe un’enorme sconfitta per Biden.

Per tutti questi motivi il presidente democratico non passerà delle belle giornate a Roma al G20 e poi a Glasgow alla Cop26. Se al Congresso non arriverà il via libera alla manovra il sogno ambientalista liberal si trasformerà in un incubo. In caso di sconfitta elettorale in Virginia, poi, la presidenza di Biden rischia di risultare finita anzitempo. Halloween potrebbe riservare più scherzetti che dolcetti al leader americano.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Climacop26g20joe bidensondaggiUSAVirginia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami

È Sanremo tutti i giorni. Il vuoto pieno di vuoto che vuole escludere «ogni reale alterità»

26 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
Agricoltori in protesta a L’Aia contro le politiche anti-emissioni di azoto del governo olandese

La clamorosa rivincita dei contadini olandesi sulla borghesia “green”

18 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist