Stati Uniti, Francia, Germania e Inghilterra scaldano i motori e diffidano Damasco dall'utilizzo di armi chimiche a Idlib. Vogliono proteggere i civili, ma utilizzano sempre due pesi e due misure
Ha sconvolto la République, smentendo col suo studio la favola dei ragazzi spinti al fondamentalismo da povertà o emarginazione. Intervista a Olivier Galland, autore de "La tentazione radicale"
L'Istituto Montaigne pubblica in Francia un nuovo rapporto (La fabbrica dell'islamismo) e denuncia che un musulmano su tre è «fondamentalista» e vuole creare una società separata dai «miscredenti»
Nuove violenze sono scoppiate nella capitale Tripoli guidate da gruppi armati alleati del generale Haftar, sostenuto da Parigi. Macron predica europeismo e poi fa di tutto per scalzare l'Eni, ma Roma non si sa difendere
Perché l’esuberanza della presidente croata sul 4 a 2 ancora fumigante della finale è il miglior antidoto alla stereotipizzazione in cui è stata ficcata obtorto collo la sua nazionale
Se Repubblica vede in Croazia-Francia una partita «che oppone due mondi», «nazionalisti vs melting pot» beh, allora no al razzismo: FORZA CROAZIA tutta la vita
Il Washington Post elogia i galletti perché rappresentano «il multiculturalismo e il coraggio dei migranti che raggiungono il successo nonostante la discriminazione». Ma Jules Rimet non diceva di non buttarla in politica?
Secondo la Banca mondiale, per la prima volta il Pil indiano ha superato quello della Francia e presto sarà tra i primi del pianeta. Ma il paese è solo 90esimo nella classifica dell'Indice di sviluppo umano
Macron ha elogiato la donna sopravvissuta ad Auschwitz, che ha legalizzato l'aborto in Francia, come colei che ha «rimosso le sofferenze delle donne». Ma quella sull'aborto è forse l'unica battaglia che Veil ha perso