L'Assemblea nazionale approva l'estensione della fecondazione alle donne single e coppie lesbiche. «Così il figlio diventa un prodotto» e il padre viene eliminato
Comincia oggi il dibattito all'Assemblea nazionale sulla "Pma per tutte". L'Accademia nazionale di medicina avvisa: «Concepire un bambino senza padre è pericoloso»
Il vescovo Dominique Rey invita tutti i francesi a manifestare il 6 ottobre a Parigi contro la "Pma per tutte" voluta da Macron: «Se restiamo in silenzio saremo complici»
Parte in salita la prima missione a Bruxelles di Giuseppe Conte: l'intesa per redistribuire i migranti sarà solo tra singoli Stati, la Francia rema contro e il nodo chiave non è risolto. C'è poi un problema di fondo
Matthieu Faucher, maestro ateo delle elementari licenziato dopo aver fatto leggere alcuni passi della Bibbia e del Vangelo ai suoi studenti, è stato assolto. Ma la scuola non l'ha ancora reintegrato
Dopo le trascrizioni dei figli di "madre e madre", il governo autorizzerà quella dei figli di "genitori intenzionali". Spianando la strada alla maternità surrogata
Il governo pagherà interamente la fecondazione eterologa a donne single o coppie lesbiche dai 18 ai 43 anni per permettere loro di avere un figlio. Dovrà dare lo stesso diritto anche agli uomini
Al vertice di Biarritz, il nuovo Comitato per l'uguaglianza tra uomini e donne nominato da Macron ha fatto le sue proposte. Tra le «personalità di alto livello» c'era anche l'attivista promotrice di un «femminismo misandro e cristianofobo»
Macron approverà a inizio 2020 l'estensione della fecondazione assistita alle coppie lesbiche. Oggi il governo ha dichiarato che sull'atto di nascita dei bambini ci sarà scritto: "madre" e "madre". La Manif pour tous annuncia una manifestazione contro «l'eliminazione dei padri»