Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia, il figlio è un diritto: Macron spiana la strada all’utero in affitto

Il governo pagherà interamente la fecondazione eterologa a donne single o coppie lesbiche dai 18 ai 43 anni per permettere loro di avere un figlio. Dovrà dare lo stesso diritto anche agli uomini

Leone Grotti
01/09/2019 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Un manifestante in Francia con il cartello: “Nessun papà, non si fa”

La sanità francese non copre le spese per curare diverse malattie: diabete, poliartrite, ipertensione arteriosa. Allo stesso modo, non offre se non una minima assistenza a chi soffre di gravi handicap. Pagherà però interamente a spese dei contribuenti la fecondazione eterologa alle coppie di donne omosessuali che vogliono un figlio, pur non essendo né malate né infertili.

DIRITTO AL FIGLIO

La Francia sborserà dunque migliaia e migliaia di euro per tutte le donne tra i 18 e i 43 anni, anche single, che vogliono avere un figlio pur non soffrendo di alcun problema di salute. «Così si trasforma il desiderio di avere un figlio in un diritto ad avere un figlio», ha denunciato al Figaro la deputata gollista di Lr Valérie Boyer.

La misura denominata “Pma pour toutes“, procreazione medicalmente assistita per tutte, architrave della legge di bioetica, sarà discussa a partire dal 24 settembre all’Assmblea nazionale e potrebbe essere approvata entro marzo 2020. La norma è stata anche soprannominata “Pma sans père”, perché per la prima volta permette per legge la nascita di un bambino senza un padre.

LEGGI ANCHE:

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022

DICHIARAZIONE DI FILIAZIONE ANTICIPATA

Addirittura, per facilitare il procedimento, verrà riconosciuta fin da subito come madre anche la compagna della donna che partorirà il bambino. Non ci sarà alcuna distinzione tra le due. Sull’atto di nascita, infatti, non ci sarà più scritto “genitore 1” e “genitore 2”, ma “madre” e “madre”. In questo modo, non sarà più richiesto alla compagna della partoriente, che pure non ha alcun legame biologico con il figlio, di adottare il bambino. Sarà sufficiente per entrambe firmare una “dichiarazione comune anticipata di volontà” o una “dichiarazione di filiazione anticipata” nella quale le donne devono affermare di riconoscersi come madri del bambini e di prendersene cura.

L’UTERO IN AFFITTO È INEVITABILE

La filiazione, nel nome della «giustizia sociale», verrà così ridotta a finzione legalizzata da un pezzo di carta. Quello che si chiedono le oltre 50 associazioni, tra le quali la Manif pour tous, che hanno già annunciato una grande manifestazione di protesta a Parigi per il 6 ottobre, è come potrà essere rifiutata a questo punto la maternità surrogata per le coppie omosessuali maschili e gli uomini single.

Se infatti la società si fa carico del desiderio di maternità delle donne, anche quando non si è in presenza di infertilità, come potrà non farsi carico del desiderio di paternità degli uomini senza operare una discriminazione? Il processo sembra inarrestabile: nel 1999 la Francia introdusse le unioni civili gay (Pacs) giurando: «Non introdurremo il matrimonio gay»; nel 2013 introdusse il matrimonio gay, promettendo: «Non la fecondazione per tutte»; nel 2019 la Pma per tutte è già quasi cosa fatta e si assicura: «Non l’utero in affitto». La strada è tracciata.

@LeoneGrotti

Tags: fecondazione eterologaFrancia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022
McDonald's

Il costoso menu per McDonald’s in Francia

20 Giugno 2022
Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022
Melenchon esulta in Francia per l'ottimo risultato ottenuto alle elezioni legislative

In Francia trionfano l’astensionismo e la «sinistra Allahu Akbar»

14 Giugno 2022

L’ultima idiozia dei Verdi francesi: le piste ciclabili “gender free”

13 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist