Inchiesta choc del Figaro: raddoppiate in dieci anni le donne vittime di infibulazione, escissione e stiramento del seno, ma le neofemministe discutono del sessismo dei barbecue
Un professore racconta in un libro come sono cambiati gli studenti in Francia negli ultimi trent'anni e avverte chi nega il problema per paura di essere accusato di islamofobia. «Samuel Paty potevo essere io»
Niente cisgender a spasso nel convitto: la loro presenza è minacciosa per donne e minoranze sessuali. Così i collettivi dell'École normale supérieure rivendicano la “non-mixité” in ossequio al woke americano
L'associazione radicale Planning familial, lautamente sovvenzionata dallo Stato, sdogana la campagna pubblicitaria col trans in dolce attesa. E alle polemiche risponde: «Siamo vittime di un cyberattacco transfobo»
L'economia tedesca si è fermata, anche per colpa delle scelte in campo energetico. E anche i transalpini hanno i loro problemi per il forte indebitamento pubblico
Gli attacchi in Unione Europea sono calati dai 57 dell'anno scorso a 15. Ben 11 sono stati compiuti da terroristi islamici. Il paese più colpito è la Francia
Dopo le promesse di Macron, l'annuncio del primo ministro Borne. Sarà nominato entro la fine dell'anno, ma persino a sinistra parlano di «fumo negli occhi». La retorica dei diritti colpisce ancora
In Francia lo scontro di civiltà finisce sui social, dove giovani hijabistas e tiktoker professano la propria fede dispensando consigli spirituali e su come velarsi il capo. Solo moda?
L'organismo francese che aiuta le famiglie con redditi bassi lancia una campagna di comunicazione che non piace alla sinistra perché non abbastanza "inclusiva". L'ossessione della diversità genera paradossi
Il governo mette al bando l’aria condizionata con la porta aperta. Ma contenuti del piano che dovrebbe attutire il colpo della crisi non convincono: «Impatto ininfluente»