Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Salute e bioetica

Per le femministe di Mélenchon «anche gli uomini possono essere incinti»

L'associazione radicale Planning familial, lautamente sovvenzionata dallo Stato, sdogana la campagna pubblicitaria col trans in dolce attesa. E alle polemiche risponde: «Siamo vittime di un cyberattacco transfobo»

Mauro Zanon
22/08/2022 - 6:23
Salute e bioetica
CondividiTwittaChattaInvia

Parigi. «Al Planning, sappiamo bene che anche gli uomini possono essere incinti». Il Planning è il Planning familial, associazione femminista francese vicina alla sinistra radicale di Jean-Luc Mélenchon, che per la sua ultima campagna pubblicitaria ha deciso di alzare l’asticella della provocazione genderista a cui da sempre è abituata. Su un’immagine diffusa sui social network, appaiono due uomini seduti su un divano, con il primo che accarezza la pancia del secondo: un trans “incinto”.

«Affermare che un uomo può essere incinto significa andare contro la scienza ed entrare in un dogma», ha reagito la saggista e femminista laica Laurence Marchand-Taillade, non certo una “pericolosa reazionaria”. L’iniziativa del Planning familial si iscrive sulla scia della pubblicazione, a fine luglio, di un libretto sulle mestruazioni destinato alla comunità Lgbt e in particolare a quelli/quelle che hanno tra i 10 e i 15 anni.

I militanti della teoria del genere

Su Twitter, diversi eletti di ogni sponda politica hanno criticato la provocazione del Planning familial, associazione lautamente sovvenzionata dallo Stato francese e invitata nelle scuole a parlare di educazione sessuale. «Il Planning familial, ormai, non è altro che un’associazione militante per la teoria del genere. Eppure è ancora sovvenzionata dalle nostre tasse e certificata dal ministero dell’Istruzione per organizzare degli incontri con i più giovani!», è insorta Hélène Laporte, vice presidente del Rassemblement national all’Assemblea nazionale.

«Il Planning familial si allontana sempre di più dalla sua missione originaria per diventare un megafono dei militanti della teoria del genere», ha commentato l’eurodeputato sovranista Thierry Mariani. «Una deriva inquietante, soprattutto quando si sa che è abilitata ad intervenire nelle nostre scuole, anche in quelle con studenti minorenni», ha aggiunto.

«Le critiche? Un cyberattacco della destra»

L’associazione femminista, applaudita dalla sinistra mélenchonista per le sue iniziative pro gender, si è detta vittima di un cyberattacco da parte dell’“estrema destra”, anche se le critiche sono piovute da ogni latitudine. «Il Planning familial, organizzazione femminista e di educazione popolare, i suoi militanti e i suoi dirigenti, sono oggetto dal 18 agosto 2022 di un attacco estremamente violento su Twitter e sugli altri social network da parte di personalità di estrema destra e dai loro simpatizzanti. Questi attacchi per chiedere di toglierci le sovvenzioni e per mettere in discussione la nostra legittimità come associazione in difesa dei diritti delle donne e di lotta per il diritto all’aborto hanno come pretesto un’illustrazione che presenta una persona trans», hanno scritto in un comunicato i dirigenti di Planning familial.

Il vittimismo delle neofemministe radicali

E ancora: «Noi, femministe, non accetteremo che il Planning familial sia oggetto di una campagna denigratoria sulle spalle delle minoranze di genere». Il solito vittimismo delle neofemministe e della sinistra radicale. Il Planning familial, oltre al supporto dei militanti della France insoumise, il partito di Mélenchon, ha ricevuto immediatamente l’appoggio di altre personalità della sinistra, anche quella cosiddetta “moderata”.

Anne Hidalgo, sindaca di Parigi in quota socialista, ha parlato di “attacchi odiosi” ai danni del Planning familial, mentre Eelv, il partito dei Verdi francesi, ha condannato «con fermezza il cyberattacco transfobo» contro l’associazione. Planning familial, che raggruppa quasi settanta strutture in tutto il territorio francese, si è detta pronta ad adire le vie legali contro chi ha mosso accuse verso l’iniziativa.

Tags: FranciaJean-Luc Melenchontransgender
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il gran pasticcio del grano ucraino. Tutti contro tutti (e la Ue nel mezzo)

20 Settembre 2023
Migranti arrivano in Italia

Per il bene dell’Ue l’Italia non può essere succube di Francia e Germania

19 Settembre 2023
Hijab calcio Francia

Sephora si schiera con le calciatrici col velo islamico: «Sono inclusive»

18 Settembre 2023

Questo piatto piatto mondo. La provocazione di Olivier Roy

17 Settembre 2023
Michel Aupetit, arcivescovo di Parigi, durante la processione del Venerdì Santo nel 2021

Aupetit come Barbarin e Pell: scagionato dopo due anni di persecuzione

17 Settembre 2023

Al governo francese sta sfuggendo di mano il “caso abaya”

9 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist