Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Botta e risposta a colpi di velo tra influencer islamiche e cristiane

In Francia lo scontro di civiltà finisce sui social, dove giovani hijabistas e tiktoker professano la propria fede dispensando consigli spirituali e su come velarsi il capo. Solo moda?

Mauro Zanon
06/08/2022 - 6:23
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Salima Aliani, star dell’islamosfera francese e tra le più conosciute “hijabistas”

Parigi. Negli ultimi tempi, in Francia, la forte concorrenza tra cristianesimo e islam, se non addirittura di scontro culturale, si è spostata sui social network, e in particolare su Tik Tok, dove le influencer cristiane e islamiche affermano la propria identità religiosa a colpi di velo e consigli spirituali ai propri followers con l’obiettivo di evangelizzarli o “convertirli”.

Salima, l’hijabistas dell’islamosfera

Salima Aliani, trentenne originaria di Troyes, è una delle star velate dell’islamosfera francese che attraverso un linguaggio accattivante e moderno, avvicina i suoi followers alla religione islamica. Diventata famosa nel 2015 in occasione di un concorso di L’Oréal Paris, Salima Aliani è un esempio di “hijabistas” (contrazione di “hijab” e “fashionistas”) diventata celebre attraverso il suo canale YouTube, “Salima le vaut bien”, e i suoi profili Instagram e Facebook, dove pubblica tutorial per indossare il velo.

Salima Aliani è la più conosciuta di queste influencer del velo che utilizzano la libertà smisurata dei social network per diffondere la “moda islamica” e tramite essa i precetti della religione maomettana. Hello Cocoon, altra influencer molto nota in Francia, consiglia per esempio, tra un tutorial sul velo e un video su come fare un buon caffè, alcuni “libri spirituali”: tutti basati sul Corano e sugli hadith di Maometto.

Clara, la tiktoker cristiana e velata

Come le loro colleghe islamiche, sono centinaia le ragazze francesi che si definiscono “cristiane praticanti” e utilizzano Tik Tok e gli altri social alla moda per esibire la propria appartenenza religiosa: mettendosi in scena avvolte da un velo e rispondendo alle domande sulla spiritualità dei propri followers. Iniziato nel mese di febbraio, questo fenomeno, raccontato da Libération, è in piena espansione: le protagoniste sono tutte ragazze cristiane dai 13 ai 25 anni, che realizzano brevi video in lingua francese i cui contenuti vanno dalla guida per indossare il velo a riflessioni sulla vita di Cristo.

A novembre, Clara (@claraandjesus_), 18 anni, ha creato il suo “account cristiano” su Tik Tok, dedicato interamente alla «condivisione del messaggio di Cristo»: «Indossare il velo, fa bene al morale. Mi sento più libera con addosso il velo, e quando lo tolgo ho l’impressione di avere un peso che ritorna», ha raccontato al quotidiano. Oltralpe, il velo ha acquisito per le giovani generazioni un valore simbolico-religioso che non aveva forse mai avuto nell’ultimo secolo. «Nelle nostre società occidentali, non si riesce più a distinguerlo dalla religione, in particolare nell’islam», ha dichiarato a Libération Anne-Laure Zwilling, ricercatrice presso il Cnrs specializzata nelle evoluzioni religiose in Europa.

Tutte vogliono il velo

Per Zwilling l’improvvisa e intensa appropriazione del velo da parte di queste giovani e giovanissime ragazze corrisponde a un desiderio di messa in scena di sé tipico dei social. «Mostra bene l’importanza di esporre dei segni esteriori di pratica religiosa nei nostri giorni», ha aggiunto la ricercatrice. Secondo Anthony Feneuil, responsabile del master in Teologia all’Università di Lorraine, c’è anche una ricerca estetica nell’esibizione del velo. «La moda non è totalmente incompatibile con una religiosità sincera. Tutte le religioni si servono dei vestiti», ha spiegato Feneuil. Per Isabelle Jonveaux, sociologa ed esperta di religioni, autrice nel 2013 del libro Dieu en ligne. Expériences et pratiques religieuses sur Internet (Bayard), il fenomeno è generato anche da un desiderio già osservato tra i giovani credenti: riprendere delle pratiche di fede più rigoriste.

Tags: FranciaIslamsocial networkvelo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un pesce morto nel fiume Lauch reso verde fosforescente dagli ambientalisti di Extinction Rebellion. Foto postata su Facebook dal sindaco di Colmar, Éric Straumann

Strage di pesci nella “piccola Venezia” francese: «Sono stati gli ambientalisti»

22 Settembre 2023

Il gran pasticcio del grano ucraino. Tutti contro tutti (e la Ue nel mezzo)

20 Settembre 2023
Migranti arrivano in Italia

Per il bene dell’Ue l’Italia non può essere succube di Francia e Germania

19 Settembre 2023
Hijab calcio Francia

Sephora si schiera con le calciatrici col velo islamico: «Sono inclusive»

18 Settembre 2023

Questo piatto piatto mondo. La provocazione di Olivier Roy

17 Settembre 2023
Michel Aupetit, arcivescovo di Parigi, durante la processione del Venerdì Santo nel 2021

Aupetit come Barbarin e Pell: scagionato dopo due anni di persecuzione

17 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist