Il giornalista analizza la situazione di un ceto medio rimasto senza rappresentanza politica. Occorre «fare ordine in casa propria» «prima che sia troppo tardi»
La società civile dov’è? C’è un concorso per entrarci? Chi esamina i candidati? Come se ne diventa i capi? Mandatemi un vademecum, un libro di istruzioni, qualcosa, che li passo ai miei figli
Intervista a Michele Tiraboschi (Adapt): «Se il paese non si interroga su come creare i posti di lavoro di domani, a causa delle innovazioni tecnologiche perderemo un impiego su due»
Il centrodestra è ancora spaccato. Alle elezioni di novembre Forza Italia e Nuovo Centrodestra sono l'una contro l'altro. In Campania, Caldoro spinge per l'alleanza, ma aspetta la conferma da Roma
Dietro le quinte della svolta "democrat" dell'ex premier, «sinceramente infatuato di Renzi» e leader senza delfini di un centrodestra che non sa più di esserlo
La città è sfiduciata: troppe tasse, famiglie bastonate, conti in rosso e totale assenza di progettualità. «Non ha fatto altro che inasprire le tasse locali»
«Basta slogan e più risultati»: questa dichiarazione di Massimo D’Alema è diventata lo slogan della corrente dalemiana. La corrente bersaniana si distingue: «Basta slogan, più metafore difficilmente interpretabili»
Per il polititoligo D’Alimonte non c'è nessun pericolo. «Anche il Mattarellum poteva produrre distorsioni, perché certi costituzionalisti non criticarono allora?». Soglie di sbarramento volute da Berlusconi «per riportare i dissidenti all'ovile»
Dopo l'assoluzione nel processo Ruby servono le riforme condivise col Pd di Renzi e con chiunque ci sta, la rimessa in carreggiata dell’Italia di fronte alla disintegrazione del mondo europeo e un nuovo centrodestra
Perplessità in commissione Giustizia al Senato. Nitto Palma vede in arrivo «un modello parallelo di matrimonio sotto altro nome» studiato per «eludere la Costituzione». Il viceministro Costa: «A livello normativo non è una passeggiata»