Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Senato, Italicum e rischio deriva autoritaria. Così il guru elettorale di Renzi respinge le «cavolate»

Per il polititoligo D’Alimonte non c'è nessun pericolo. «Anche il Mattarellum poteva produrre distorsioni, perché certi costituzionalisti non criticarono allora?». Soglie di sbarramento volute da Berlusconi «per riportare i dissidenti all'ovile»

Redazione
28/07/2014 - 17:09
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

«Sono delle cavolate». Roberto D’Alimonte, celebre politologo e consulente di Matteo Renzi per la riforma della legge elettorale (il cosiddetto Italicum, di cui in passato ha già provato a spiegare le ragioni e le implicazioni), liquida così in una intervista a Repubblica le «chiacchiere» sulla possibile deriva autoritaria dovuta alla riforma del Parlamento e della legge elettorale, in discussione a Montecitorio e Palazzo Madama. «Il solo nesso fra Italicum e Senato – osserva D’Alimonte – è che i partiti minori per dire sì al monocameralismo vogliono una soglia unica fra il 4 e il 5 per cento». Per D’Alimonte i partiti più piccoli mercanteggiano sulla riforma del Senato per sopravvivere. L’obiettivo di Ncd e Sel è portare a casa un accordo sulla legge elettorale che consentirebbe loro di essere rappresentati nel prossimo Parlamento, anche senza allearsi.

SOGLIE ALTE? LE VUOLE BERLUSCONI. Nella legge elettorale e nella riforma del Senato «ci sono cose che potrebbero essere migliorate – spiega D’Alimonte a Repubblica – , ma se fossi in Parlamento li voterei». Il consulente di Renzi ha ricordato che entrambe sono frutto di un accordo fra il premier e Berlusconi. A questo accordo si deve la doppia soglia per accedere alla Camera, che mette in difficoltà partiti come Ncd, Sel e Lega Nord: «Oggi – prosegue D’Alimonte – ci sono le liste singole e le liste “sposate”. I singoli hanno uno sbarramento all’8 per cento, gli sposati al 4,5. Hanno uno sconto perché si alleano e nascono le “liste scontate”».

BERLUSCONI VS ALFANO. Berlusconi vuole ricostruire il centrodestra. Per farlo non intende rinunciare al ruolo di leader del suo partito. I potenziali alleati di Ncd, quando una settimana fa l’ex premier ha lanciato la proposta di “unità” (seguita poi da una lettera pubblicata dal Giornale, che denuncia “particolarismi” e “divisioni” nel centrodestra) hanno chiesto in cambio un cambiamento di rotta sull’Italicum. Il problema è che a Berlusconi doppia soglia e liste bloccate «servono per riportare all’ovile dissidenti e frammenti», spiega D’Alimonte rivelando di aver partecipato alle trattative. «Lo vedete Alfano che supera l’8 per cento?». Secondo lo “sherpa” del premier anche le liste bloccate rientrano tra le volontà di Berlusconi «per tenere in pugno il suo partito, scegliere lui i candidati». Lo stesso vale per Renzi.

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022

VOTO DI PREFERENZA? LO USANO AL SUD. A parte alcune criticità, prosegue D’Alimonte, «io comunque in Parlamento voterei anche liste bloccate e soglie scontate». Il politologo ha espresso perplessità sul possibile voto di preferenza: «Nella Prima Repubblica ha fatto molti danni e oggi i lombardi quasi non lo usano, mentre il 90 per cento di campani, calabresi, pugliesi, sì. Bisogna chiedersi il perché. Allora volete il voto di preferenza? Ce lo possiamo anche mettere. Però se restano le liste bloccate non mi scandalizzo». Inoltre, secondo D’Alimonte, occorre alzare la soglia per ottenere il premio di maggioranza, ma contemporaneamente aumentare il premio: «Bisogna portare la soglia di sbarramento per il ballottaggio al 40 per cento. Ma al vincente non basta dare il 52 per cento dei seggi, pari a 321. Bisognerebbe arrivare al 55 per cento, cioè 340 seggi per cento».  A chi protesta contro l’Italicum ricorda che anche il Mattarellum, la legge elettorale precedente all’attuale, «poteva produrre una distorsione fra voti e seggi molto maggiore del Porcellum. Perché certi costituzionalisti non fecero allora le loro critiche?».

Tags: forza italiaitalicumLega Nordlegge elettoralemattarellumMatteo RenzinazarenoNcdpatto del NazarenoPdporcellumpreferenzepremio maggioranzarepubblicariforma senatoroberto d'alimonteselsenatoSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Enrico Letta e Luigi Di Maio

«Bene l’implosione: M5s un danno per il paese. Colpa anche di chi gli ha tenuto bordone»

23 Giugno 2022
Beppe Grillo, tra Luigi Di Maio e Roberto Fico, sul palco al termine della manifestazione M5s per il No al referendum costituzionale, dalla Basilica di San Paolo alla Bocca della Verita', a Roma, 26 novembre 2016

I grillini sono morti, il grillismo è vivo e vegeto

23 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist