Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Rai. Il Pd che litiga con il Pd è la prova che la società civile dei puri e degli onesti è una boiata pazzesca

La società civile dov’è? C’è un concorso per entrarci? Chi esamina i candidati? Come se ne diventa i capi? Mandatemi un vademecum, un libro di istruzioni, qualcosa, che li passo ai miei figli

Renato Farina
30/11/2014 - 3:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

La società civile dov’è? C’è un concorso per entrarci? Chi esamina i candidati? Come se ne diventa i capi? Mandatemi un vademecum, un libro di istruzioni, qualcosa, che li passo ai miei figli. E magari scopriranno di essere società addirittura civilissima, e magari si beccano un posto nel Cda della Rai. Alludo? Un po’ sì.

Gherardo Colombo e Benedetta Tobagi (foto in basso) sono persone senz’altro in gamba. Il primo è stato un magistrato famoso, e il suo libro decisivo è stato Il vizio della memoria. Naturalmente è un elogio di se stesso, che ha questo vizio della memoria, mentre gli altri sono portati per loro comodo a dimenticare. È un’astuzia retorica mica male, appena un po’ sfacciata: dice l’alta considerazione morale di sé che ha l’uomo. Un po’ come se madre Teresa di Calcutta scrivesse un’autobiografia intitolata: Il vizio di soccorrere i poveri. Oppure Umberto Veronesi: Il vizio di guarire dal cancro. E così via.

Insomma, una umilissima esibizione di modestia. Da pm era considerato l’estrema sinistra del pool di Mani Pulite, all’opposto di Pier Camillo Davigo che era il simmetrico di destra. Ho del pm brianzolo un ricordo interessante, in un dibattito dove feci da moderatore, quando propose una sorta di via d’uscita decorosa da Tangentopoli. Era una autentica potenza politica e lo sapeva. Ho il vizio anch’io di un po’ di memoria. Era il 1994, e c’era allo stesso tavolo il sottosegretario alla Giustizia nonché celebre avvocato Domenico Contestabile di Forza Italia. Era evidente chi dei due avesse più potere, e Colombo lo esercitava con eleganza. Da dove gli veniva questo potere? Ovvio: non dal voto, ma dalla venerazione che dai mass media si trasferiva nella gente colta.

LEGGI ANCHE:

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023

Benedetta Tobagi è figlia del grande Walter Tobagi, martire autentico della libertà. È diventata campionessa della società civile non per aver illustrato la scienza delle telecomunicazioni con alti contributi. Il Pd l’ha scelta per aver abbandonato la traiettoria e le amicizie del padre, che era socialista-cattolico di timbro craxiano (che non è una bestemmia) e detestato dai colleghi comunisti del Corriere, e invece lei no: è diventata giornalista di Repubblica, appunto. Perfetto.

Com’è noto le due personalità sono state scelte dal Partito democratico per amministrare la Rai, proprio in quanto espressione della società civile. Le cose vanno lisce per un bel po’. Che cosa accade in questi giorni? Che il Partito democratico ha un’idea di riforma della Rai, e il governo che lo esprime vuole esercitare tagli abbastanza feroci per risparmiare i soldi dei cittadini. Che fanno Colombo e Tobagi? Dicono di no, essi rappresentano la società civile, non i partiti. Sono indipendenti, rispondono alla società civile. E da qui la mia domanda iniziale. Come si fa a iscriversi a questo club?

Qui vorrei dire una semplice, semplicissima cosa a Colombo e Tobagi. Non dovevate accettare di essere incoronati con il lauro come campioni senza macchia e senza paura. La società civile come entità astratta e dotata di maiuscole non esiste. Esistono le persone che liberamente si associano per interessi, ideali, per rispondere ai bisogni che altri hanno. Oppure no. Oppure se ne stanno in famiglia a menare il risotto con poco zafferano perché costa troppo. Ma anche loro sono società civile. Per esercitare la democrazia si mettono insieme in partiti o si limitano a votarli.

Invece in questi anni l’ideologia montante ha inventato una chimera: la società civile dei puri e onesti. Essa è dotata, come i draghi di carta del Capodanno cinese, di alcune piume colorate. Le piume sono quelli che uno strano potere decide che non hanno bisogno di essere votati, non devono passare un concorso, ma sono l’emblema positivo dell’umanità. Beh, non ci sto.

@RenatoFarina

Tags: benedetta tobagicorriereforza italiagherardo colombogiudicimadre teresa di calcuttamani pulitepartito democraticoPdrairenato farinarepubblicasocietà civiletangentopoliWalter Tobagi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist