Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

«Con la retromarcia sull’articolo 18, Renzi ricompatta il Pd e mette da parte Cgil e Ncd. Ma all’Italia serve altro»

Intervista a Michele Tiraboschi (Adapt): «Se il paese non si interroga su come creare i posti di lavoro di domani, a causa delle innovazioni tecnologiche perderemo un impiego su due»

Matteo Rigamonti
15/11/2014 - 5:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Ha fatto scalpore la notizia secondo cui Renzi avrebbe fatto retromarcia su Jobs Act e articolo 18, allargando le maglie sul diritto di reintegro in caso di licenziamenti disciplinari. Ma è andata proprio così? Lo abbiamo chiesto a Michele Tiraboschi, direttore del centro studi sul lavoro Adapt-Marco Biagi, che in questa scelta vede piuttosto una «vittoria politica» del premier, che così è riuscito a «ricompattare il suo partito» su un tema sul quale rischiava di dividersi, mettendo da parte Cgil, Scelta Civica e Ncd.
«Ora, però», spiega a tempi.it, «è importante che il premier metta in campo la sua riforma, che finora è stata solo annunciata a parole, e il Parlamento scriva presto i decreti attuativi perché senza non si può giudicare la legge».

È giusto parlare di «retromarcia» sull’articolo 18?
Francamente non mi pare una novità né una notizia, perché è ciò che era stato deciso già a settembre dalla direzione del Pd: l’indennizzo sostituisce il reintegro in caso di licenziamenti economici quando si verificano crisi aziendali, mentre il reintegro rimane per i licenziamenti discriminatori ingiustificati e in alcuni casi di licenziamenti disciplinari, che saranno poi chiariti dalla legge.

E allora perché tutta questa sorpresa?
Mi sorprende di più il clamore per una notizia che in fondo non è poi così nuova. Tutti i paesi del mondo guardano al futuro, le economie più avanzate si interrogano sull’impatto che potranno avere in termini occupazionali le nuove tecnologie e i cambiamenti demografici. Noi invece siamo fermi su una disputa che poteva avere senso di esistere vent’anni fa. Non certo oggi.

LEGGI ANCHE:

Operai al lavoro

C’è un lavoro che va fatto per essere felici, e non è neanche retribuito

20 Marzo 2023
Lavoro

«Non manca il lavoro, mancano i lavoratori, soprattutto giovani»

19 Marzo 2023

Però questa disputa continua da mesi.
Sì, perché è una battaglia di natura politica e non tecnica. Renzi ha appena ottenuto una vittoria, perché è riuscito a ricompattare il suo partito, mettendo all’angolo Cigl, Lista Civica e Ncd, incassando invece il parere positivo della Cisl. Non è un caso, infatti, che questa vittoria sia giunta dopo il raggiungimento dell’accordo con Forza Italia e Berlusconi.

Ma l’articolo 18 è un ostacolo o no?
Anche se Renzi ha fatto bene a tracciare una riga in mezzo al campo, l’articolo 18 non potrà nulla di fronte a innovazioni tecnologiche che presto cancelleranno un posto di lavoro su due. È più urgente che il Paese si interroghi su come contribuire a formare i lavoratori e creare i posti di lavoro di domani, che non condurre sterili battaglie di retroguardia. Per questo motivo io penso che ci sia una lunghissima lista di cose da fare che sono molto più importanti dell’articolo 18.

Per esempio?
Innovare le politiche attive del lavoro e favorire la ricollocazione dei disoccupati; potenziare il legame tra scuola e lavoro e l’apprendistato, che tra l’altro funzionerebbero entrambi molto meglio di Garanzia Giovani per aiutare gli under 25 a trovare un impiego. Infine occorre superare lo stereotipo del “posto fisso”, per favorire le transizioni occupazionali rafforzando gli strumenti di welfare. È vero che dobbiamo tutti passare dal telefono a gettoni allo smartphone, come va dicendo il premier Renzi, ma perché questo possa avvenire occorrono le strutture che supportino queste nuove tecnologie. Lo stesso vale per un mercato del lavoro moderno.

@rigaz1

Tags: articolo 18cgilforza italiaJobs actLavorolicenziamentilicenziamenti articolo 18licenziamenti disciplinariMatteo RenziMichele TiraboschiNcdrenzi pdscelta civicaSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Operai al lavoro

C’è un lavoro che va fatto per essere felici, e non è neanche retribuito

20 Marzo 2023
Lavoro

«Non manca il lavoro, mancano i lavoratori, soprattutto giovani»

19 Marzo 2023
Giorgia Meloni Cgil

Né applausi né fischi. Doppia vittoria della Meloni al congresso Cgil

18 Marzo 2023
Lavoratori

Sempre più anziani, sempre meno adulti. Il paradosso del lavoro in Italia

13 Marzo 2023

Migranti, non c’è lavoro senza formazione

8 Marzo 2023
Operai edili al lavoro in un cantiere di un parcheggio sotterraneo in costruzione. Genova, 13 Novembre 2021.
ANSA/LUCA ZENNARO

Le imprese chiedono «più immigrazione o chiudiamo bottega»

7 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist