In memoria di Hevan, che ebbe dignità solo in quanto cadavere, ma era una persona
Il Gazzettino ebbe dai nonni questa piccola foto. La richiesta dei nonni fu di consegnare quel volto alla pietà di tutti. Fu sanzionato dall’Ordine dei giornalisti
Il Gazzettino ebbe dai nonni questa piccola foto. La richiesta dei nonni fu di consegnare quel volto alla pietà di tutti. Fu sanzionato dall’Ordine dei giornalisti
McEwan si mette nei panni del più insondabile degli esseri viventi. Chiuso nella sua sacca amniotica, ascolta un mondo di cui non sa nulla
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Un’amica mi manda un Whatsapp con una foto della sua ultima nipote. È nata all’alba, due ore fa, in una città lontana. È bellissima, perfetta, e già è evidente – nonostante tutte le storie che ci raccontano – che è ...
L'uomo era stato condannato in primo grado per omicidio involontario: aveva «chiesto» di essere condannato «sentendosi in colpa per il bambino». Ma la procura ha fatto ricorso e l'ha fatto assolvere
Hanna Rosin, autrice di "La fine degli uomini", critica il movimento pro choice per avere accettato la "mostrificazione" della pratica. Mentre dovrebbe sostenere che «una donna povera o della classe operaia abortendo fa una scelta saggia»
Cosa insegna la celebrazione giapponese del mizuko kuyo a noi occidentali preoccupati solo di far sparire l'aborto prefino dalla memoria
Emily Letts lavora in una clinica abortiva e ha messo su YouTube la propria interruzione di gravidanza. Uno spot, dove non c'è spazio né per il dramma né per il bambino
È la terribile scoperta annunciata dal famoso programma di Channel 4 "Dispatches", che andrà in onda stasera. Il ministro della Salute ha ordinato di bloccare la pratica definendola «totalmente inaccettabile»
Per un problema alla placenta, Marie è entrata in travaglio alla 23esima settimana. Una volta nata ha continuato a crescere. Passando da 424 grammi a 10 chili
Il giallo nei laboratori dell'università Bicocca di Milano. Angelo Vescovi, scienziato che fa ricerca sulle cellule staminali adulte: «Un sabotaggio ai miei studi e ai successi ottenuti rispettando la vita umana».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70