Lo studio più ricco di dati mai condotto (25 analisi da 12 paesi) mostra il legame fra trattamenti di fertilità e probabilità che i concepiti contraggano malattie. E «solleva preoccupazioni» nella comunità scientifica
Scoppia la polemica per la nuova trovata della banca americana del seme 23andMe: «A te e al tuo partner la possibilità di scegliere i tratti di vostro figlio»
Dopo la sentenza del tribunale che ha accordato a una coppia fertile di servirsi della diagnosi pre-impianto, intervista al genetista Bruno Dallapiccola: «Ormai è una pratica diventata regola»
Due dottori denunciano le trappole del testo proposto dalla Fnomceo. Dall'abolizione del giuramento di Ippocrate alla scomparsa delle parole "paziente" e "eutanasia". Fino alla fecondazione assistita senza limiti
Il 40 per cento dei clienti delle agenzie americane sono asiatici. L'obiettivo è avere dei pargoli con cittadinanza americana, l'importante è che le donatrici non siano bionde e alte
Intervista a Josephine Quintavalle, laica e pro life: «È un autentico business, mercificazione dei figli sulla pelle di ragazze ingenue in cerca di soldi»
La «vera natura della coniugalità» in un mondo che ha separato le persone dai loro corpi e dai loro sessi. E quindi dai figli. Lectio magistralis dell'arcivescovo di Bologna, il testo integrale
La scrittrice in un'intervista ad Avvenire sugli abusi della "maternità surrogata" nel mondo: «La vitalità del femminismo consiste nel rimanere fedeli alla verità del corpo femminile. I bambini non si possono comprare»