Circa 600 donne inglesi all'anno pagano fino a 30 mila sterline per congelare gli ovuli. Il tasso di successo è inferiore al 2 per cento. «È un business costruito sulle paure delle donne»
Nuovo test-chimera per individuare gli embrioni di "qualità" superiore, scartando gli altri. Alla modica cifra di 200 euro. E funziona? Non lo sa nessuno
Per la stampa «la teoria del gender non esiste». Il ministro Giannini minaccia querele. Eppure è in corso una «colonizzazione ideologica» di scuole e giornali
Grazie all'inseminazione artificiale e ai donatori di sperma, una «valanga di donne» fa figli e poi li cresce da sola. È il "piano B" di una società dove il tasso di fertilità è sempre più basso
La nuova proposta è contenuta nelle raccomandazioni etiche sulla fecondazione assistita presentate dal Consiglio nazionale per la sanità e la ricerca medica
Tolto l'anonimato, nessuno vuole più donare. Così si svela l'ipocrisia di chi vuole farci credere che alla base del mercato della fecondazione extracorporea vi siano degli angelici intenti filantropici
Gandolfini, Mantovano e Miriano lanciano la sfida all’ideologia gender in difesa dei diritti dei bambini. «Siamo contro questa teoria che produce solo individui confusi»
Se i fautori della ricerca senza limiti etici e giuridici non possono gioire con una simile sentenza, di certo nemmeno i cosiddetti pro-life, leggendo tra le righe, possono far festa