Famiglia

Leone Grotti
07 Ottobre 2011
Eugenia Scabini, preside della facoltà di Psicologia dell'università Cattolica di Milano, ha contribuito a realizzare il rapporto-proposta "Il cambiamento demografico" del Progetto culturale Cei, e spiega a Tempi.it perché «gli investimenti a favore della famiglia si traducono in capitale umano e guadagno concreto per la società». L'unico modo per non morire di tagli
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
16 Settembre 2011
Secondo gli ultimi dati Istat l'indice di natalità del nostro paese è in calo. Non è solo colpa del poco sostegno di politiche familiari. Per il demografo esiste un problema di solitudine che può essere superato solo se si capisce che «fare figli dà gusto. Devi essere disposto al sacrificio, avere un ideale grande, una passione di costruzione, ma una volta che rischi il tornaconto vale il sacrificio»
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Settembre 2011
Pubblichiamo l'articolo sulla crisi di Ettore Gotti Tedeschi, che uscirà sull'Osservatore Romano di questa sera. "Il risparmio rappresenta un vantaggio competitivo da utilizzare al meglio. Deve essere usato per favorire sviluppo, crescita e occupazione. La famiglia è il primo motore della crescita economica vera. Quella che assorbirà il debito e stabilizzerà i mercati"
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
08 Settembre 2011
La psicologa della coppia e della famiglia, Vittoria Sanese, commenta a Tempi.it i recenti casi di cronaca nel rapporto tra genitori e figli: «Il genitore con il bambino deve essere autorevole. Non indicando principi astratti, però, perché l'uomo segue una persona, non un principio. Il valore proposto al figlio deve essere incarnato nel genitore, che deve avere un'identità stabile»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
08 Settembre 2011
Il presidente del Forum delle associazioni familiari a Tempi.it: «Per far ripartire il “sistema Paese” occorre investire sulla famiglia, non si tratta di un intervento assistenziale. Se la famiglia può spendere, ripartono i consumi. E’ un circolo virtuoso che anche l’Europa ci chiede di attivare e le proposte del nostro comunicato vogliono andare proprio in questa direzione»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
05 Settembre 2011
E' successo a Dundee, in Scozia, dove gli assistenti sociali del Comune hanno tolto ai genitori la potestà di quattro figli perché obesi, anche se altri fatti avvenuti fanno pensare a ulteriori motivazioni che vanno al di là del peso. La notizia però fa il giro del mondo: l'ideologia salutista comincia a spaventare le famiglie
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
22 Agosto 2011
L'Express Tribune aveva diffuso la notizia secondo cui il ministro per le minoranze religiose Shahbaz Bhatti sarebbe stato ucciso da cristiani per rivalità interne alla famiglia, invece che da fondamentalisti islamici. Ieri si è tenuta la Giornata nazionale delle minoranze religiose pakistane, istituita un anno fa dal defunto ministro Bhatti
Tempi.it Placeholder