Intervista al portavoce della Manifestazione Nazionale per la Vita che si svolge oggi a Roma. Il messaggio del Papa, gli attacchi ai pro life e la candidatura di Marco Tarquinio nel Pd
Alle Europee il Movimento ha raggiunto la «percentuale Lidl». Venuta meno la verve del fondatore Grillo, la linea di CamaleConte va in crisi. Senza redditi e bonus da offrire, cosa rende attrattivo il M5s?
Vantaggi e svantaggi di un leader forte e accentratore, la necessità di recuperare uno spirito costituente, il lavoro culturale che la destra non può evitare. Rassegna ragionata dal web
L'alleanza tra moderati e conservatori in Italia può essere un modello in Europa. Spetta a Meloni il compito di spostare l'euroelefante verso politiche più razionali su green e difesa
Perché su questo pianeta l’ultimo proclama elettorale della segretaria del Pd è puro nonsense. E non è che acquisti consistenza solo perché ne parlano anche Macron o la Von der Leyen
Il gioco pro Cina del M5s e di parte del mondo cattolico, la crescita dell’area massimalista-peronista anche a Strasburgo, la necessità del “contrappeso” dei conservatori. Rassegna ragionata dal web
Il disegno di legge presentato da Nordio sulla separazione della carriere tra giudici e pm avrà un iter lungo e pieno di ostacoli. I nodi del Csm, il “sorteggio” e il rischio referendum
La nuova Palestina che non può nascere con Hamas al comando, la difficoltà di essere amici degli Usa, il Pd contro il Pd sul Jobs Act. Rassegna ragionata dal web
Polemiche perché alcuni leader guideranno le liste, pur non andando poi a Strasburgo. Ma chi denuncia l'imbroglio, farebbe lo stesso, se gli convenisse
La triste verità sulla trovata della “questione morale” e l’assurdità di rispolverarla oggi come ispirazione per il Pd dopo tutti i disastri che ha creato. Rassegna ragionata dal web