Aiutare i fragili? No, ammazzarli
Per mesi abbiamo lottato per preservare i più deboli dal contagio del Covid-19, ma ora il ministro Speranza rilancia una legge per l'eutanasia
Per mesi abbiamo lottato per preservare i più deboli dal contagio del Covid-19, ma ora il ministro Speranza rilancia una legge per l'eutanasia
Come altre volte in passato, con la lettera Samaritanus bonus contro eutanasia e suicidio assistito il Magistero cattolico anticipa i tempi della bioetica medica. Promemoria per chi straparla di "chiusura"
«In emergenza pandemica vale solo il criterio clinico». Assuntina Morresi spiega il parere del Cnb sull'accesso alle cure. «Oggi nessuno parla più di qualità della vita. Tutti vorremmo la garanzia di venire attaccati a una macchina per non morire»
L'Ordine dei medici si è adeguato alla sentenza della Consulta, aggiornando il codice deontologico. Ma non dicevano che non volevano collaborare al suicidio assistito?
È una buona sentenza quella sul suicidio assistito? La Consulta era tenuta a pronunciarsi così? E i giudici cattolici? Domande di un lettore, risposta di Alfredo Mantovano
Noi che portammo l'acqua in Duomo per Eluana, lo sapevamo che sarebbe finita così. Chi non si occupa dell'umano, delega ad altri le decisioni sulla vita
Per uscire dal pantano in cui la Consulta ha gettato il Parlamento sul caso Cappato non servono norme su misura. Basta una modifica. Intervista ad Alfredo Mantovano
Negli Stati Uniti la serie televisiva Tredici, trasmessa sul servizio di video a pagamento Netflix, ha causato un aumento del tasso di suicidi fra gli adolescenti del 28,9 per cento nel mese successivo all’esordio della prima stagione. L’argomento dei telefilm è l’illustrazione dei tredici motivi che hanno condotto una ...
Dall'eutanasia alle trascrizioni dei figli della surrogata «il silenzio sui temi etici non è neutrale, è politica. Significa rimettere alle corti l'ultima parola sui princìpi non negoziabili, e fare i furbi». Parla Assuntina Morresi
Tutte le contraddizioni e distorsioni nell'ordinanza della Consulta. Con questi criteri guida, tanti auguri per la legge sul suicidio assistito
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70