Intervista a Flavia Pasquini (Adapt): «Non si tratta di escludere i giovani dalle tutele fondamentali, ma di adeguare le regole ai nuovi lavori, che non rientrano nel diritto classico»
La piccola città ha uno dei tassi di disoccupazione più bassi di tutta la Germania. Aggiungete l'invecchiamento demografico e il risultato è che si fatica a trovare personale qualificato
«Se una scuola pubblica deve pagare una tassa che le statali non pagano, non c'è vera parità». Il sottosegretario all'Istruzione illustra le novità del decreto scuola. E spiega come si sta battendo per la libertà di educazione
Il gip Todisco estende i sigilli dagli stabilimenti di Taranto all'intero patrimonio aziendale. Il gruppo annuncia gli esuberi e la sospensione di ogni attività
La Hydronic Lift aveva chiuso uno stabilimento all'improvviso. I 19 dipendenti: «I bilanci erano in attivo. Ora chiediamo di essere ricollocati in altre aziende del gruppo»
I 19 operai hanno trovato i lucchetti in fabbrica: «Sappiamo che il bilancio era in attivo, le commesse non mancano, eppure ci hanno improvvisamente avvisato che si andava in cassa integrazione»
Schröder con riforme impopolari ha ridotto l'assistenzialismo, migliorato il mercato del lavoro e trasformato Berlino nell'economia più forte dell'Eurozona
La giunta di Maroni mette in campo 50 milioni per la Dote unica lavoro. Saranno i cittadini a scegliere i servizi di formazione e inserimento migliori per rilanciarsi sul mercato. Per il Corriere della Sera «un passaggio culturale»