dante alighieri

Giovanni Fighera
18 Aprile 2017
Una semplice storia Vi racconto una semplice storia. Siamo in una scuola e i protagonisti sono studenti di quindici anni. Come capita ormai troppo spesso oggigiorno, alcuni di questi ragazzi si divertono a prendere in giro altri compagni della classe. Un giorno, però, esagerano e le vittime reagiscono e riferiscono tutto ai genitori. A questo […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
13 Marzo 2017
LA CANTICA PIÙ VICINA A NOI Cantica bellissima è quella del Purgatorio, purtroppo non sempre apprezzata quanto l’Inferno, il Regno senza Dio, dove campeggiano grandi personaggi solitari, presi da passioni totali e assolute, dominati dal male, senza desiderio di redenzione. Il Purgatorio è senz’altro la cantica più terrena, perché rispecchia meglio la nostra condizione di […]
Tempi.it Placeholder
Pino Suriano
16 Ottobre 2016
Il Sommo Poeta ha “piegato” tutto alla profonda e impetuosa esigenza di comunicare sé. Con disinvoltura, inventiva, genio, classe.
Dante, il comunicatore
Giovanni Fighera
18 Maggio 2016
Pubblichiamo il XIII capitolo del libro Tre giorni all’Inferno. In viaggio con Dante, Ares edizioni. In un’epoca come la nostra in cui sembra concretizzarsi il disinteresse per la politica profetizzato dall’intellettuale francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), in cui si è spesso persa la consapevolezza che l’impegno politico è per il bene comune, giova ricordare la […]
Tempi.it Placeholder