Il male di vivere (e le stelle) ho incontrato
Franco Nembrini presenta la mostra che racconta la Divina Commedia e il Dante profeta, capace di indicare una speranza anche nei gironi bui dell’inferno
Franco Nembrini presenta la mostra che racconta la Divina Commedia e il Dante profeta, capace di indicare una speranza anche nei gironi bui dell’inferno
Tutta la Divina Commedia è solcata da sguardi. Per Dante Alighieri non esiste arma migliore della vista per descrivere l’aldilà ultraterreno
Viaggio (con l'Alighieri e Péguy) nella virtù bambina che conforta chi cammina nell’esilio d’Egitto, e non ancora trionfa nella celeste Gerusalemme. Un itinerario molto carnale fino alle più alte sfere celesti
All'inferno fa caldo, in Paradiso si sta una meraviglia. Un convegno a Parigi e un articolo della Stampa grattano il fondo della Commedia e arruolano il Poeta tra gli ambientalisti
«Dante è il poeta della realtà, ma la sua opera è miracolosa perché è parlando dell’aldilà che trova compimento la realtà». Intervista al dantista Mirko Volpi
Il direttore della più antica rivista di studi sull’Alighieri ci mette in guardia dal ridurre l’autore della Divina Commedia a immaginetta. E lancia un grido: «Salvateci da noi stessi»
In mostra a Ravenna il patrimonio artistico che Dante poté ammirare durante l’esilio. E che si ritrova nella bellezza dei suoi passi più incisivi
Perché nel Paradiso trova posto Rifeo, lo «iustissimus» pianto da Virgilio? Una lezione morale contro i moralismi di ogni tempo
La guerra della Cina che vince senza sparare un colpo, l'introduzione di Ruini al libro di Formigoni, il reportage dall'Iraq. Guida cliccabile ai contenuti del mensile di aprile 2021
Questi cattolici sanno rappresentare il nostro Inferno come nemmeno noi sappiamo. E possono commuoversi per la fine di un acerrimo nemico. Napoleone, per esempio
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70