Giù le mani dal nostro Caronte «dimonio»
Ti pare che la memoria dell’infernale traghettatore «con occhi di bragia» possa essere affidata a un alter ego meteorologico? Anche la malvagità ha una reputazione da difendere
Ti pare che la memoria dell’infernale traghettatore «con occhi di bragia» possa essere affidata a un alter ego meteorologico? Anche la malvagità ha una reputazione da difendere
Ho accompagnato i miei alunni alla Fondazione Prada, dove è allestita una mostra che racconta la misteriosa "attesa" del mondo pagano. Piena di capolavori (e sedie vuote)
Appunti (con l'aiuto di Romano Guardini) dopo le polemiche sull'uscita del ministro Sangiuliano su Dante "fondatore del pensiero di destra"
Post-populismo o meno, si deve poter fare esperienza di quel «visibile parlare» di cui scrive Dante. È necessario che si possa verificare che quel che ci è trasmesso è aderente a quel che ci succede
«Perché un nuovo racconto della Divina commedia? Perché tutti possano riscoprire che dall’inferno si può uscire. A una condizione: che siano semplici di cuore»
I due nuovi film del maestro italiano e del giapponese sono diversissimi ma legati da un realismo dantesco
Oggi l’amore è ridotto a relazione “strumentale”, al di là di tutte le buone intenzioni (perfino religiose) e dei perfetti equilibri che la fortuna concede agli “innamorati”
Nella fede mistica e carnale del sommo poeta l’unico vero antidoto alla pretesa contemporanea di “migliorare” l’uomo di fatto annientandolo. L'intervento integrale di Camisasca al Meeting
Franco Nembrini presenta la mostra che racconta la Divina Commedia e il Dante profeta, capace di indicare una speranza anche nei gironi bui dell’inferno
Tutta la Divina Commedia è solcata da sguardi. Per Dante Alighieri non esiste arma migliore della vista per descrivere l’aldilà ultraterreno
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70