Giuseppe e Maria fra le onde, Gesù "migrante", teche vuote «perché non ci avete accolto». Quante fesserie. È così bello il presepe che non si capisce perché si debba "aggiungere" qualcosa
Almeno 1.472 persone sono state incriminate per blasfemia tra il 1987 e il 2016 in Pakistan, 40 sono attualmente nel braccio della morte. Almeno 70 gli accusati uccisi dagli estremisti islamici
L'ondata di arresti tra novembre e dicembre è «sconvolgente». La maggior parte dei fedeli è tornata a casa ma ha dovuto firmare una confessione promettendo di non contattare più gruppi religiosi
Nella sua prima intervista alla stampa, monsignor Cyr-Nestor Yapaupa ci racconta come i gruppi di islamisti hanno raso al suolo il campo profughi della cattedrale, uccidendo 86 persone, tra cui due sacerdoti: «I soldati Onu sono rimasti a guardare»
Il primate d'Inghilterra, Justin Welby, ha lanciato l'allarme: «Devono affrontare quotidiane minacce di morte e violenza. È la peggior situazione dall'invasione dei Mongoli del XIII secolo»
Molte contee nell'Henan organizzano spettacoli e manifestazioni di fianco alle chiese negli orari delle messe. L'obiettivo è «competere con Dio per la conquista del popolo»
L'appello appassionato del patriarca maronita, il cardinale libanese Bechara Rai: «Le difficoltà che incontriamo non giustificano l'abbandono della nostra terra. Mettete su famiglia e restate qui»
Da marzo a ottobre sono state distrutte 30 chiese, rase al suolo 4.436 case, mentre 38 mila cristiani vivono in 10 campi per sfollati. Vescovo anglicano di Jos: «Viviamo nel terrore. I musulmani ci uccidono»