Dopo che nel paese è stato dichiarato il Natale festa nazionale, uno dei rappresentanti dei sunniti, Al-Sumaidaie, ha criticato aspramente il governo. Ma molti musulmani si sono opposti al suo «incitamento all'odio»
In un'intervista ad Avvenire, il celebre filosofo francese Rémi Brague sottolinea le differenze tra le religioni e ammonisce l'Occidente: «Smettiamo di promuovere nozze gay, aborto, eutanasia e utero in affitto»
Jennifer W, appena 27 anni, partì per l'Iraq nel 2014, dove con il marito comprò una "schiava" yazida o cristiana di cinque anni e per punirla la lasciò morire di sete. Tornata in patria, è stata arrestata
La città nigeriana, dove tre anni fa morirono fino a duemila persone, è di nuovo nelle mani dei terroristi islamici. La conquista fa parte del nuovo corso targato "Isis", che prevede «solo» l'uccisione di cristiani
I due paesi con la maggiore popolazione musulmana al mondo si organizzano per proteggere i cristiani: «Le misure di sicurezza saranno straordinarie. Speriamo che i cattolici non si facciano spaventare e partecipino alle funzioni»
I funzionari della città hanno ordinato che tutte le decorazioni natalizie vengano rimosse dalle strade, dai negozi e dalle case. I residenti dovranno anche denunciare chiunque tenti di «diffondere la religione»
Un rapporto denuncia la morte di 3.641 persone in tre anni a causa degli «scontri» tra pastori musulmani Fulani e agricoltori. Per l'Ong «la religione non c'entra» ma le vittime cristiane raccontano un'altra storia
Pubblichiamo il testamento spirituale di Wang Yi, pastore protestante arrestato in Cina il 9 dicembre, dove spiega le ragioni della sua «disobbedienza spirituale»: «Non voglio rovesciare il governo, ma devo denunciare la persecuzione»
Riuniti a Parigi oltre 30 responsabili religiosi e politici provenienti da Siria, Libano, Iraq, Egitto e Giordania: «Basta parole vane. Noi rischiamo di vedere sparire la nostra civiltà»