L'Università di Shanghai scheda le persone Lgbt per controllarle. I giornali si scandalizzano, ma è ciò che avviene da decenni con tutti gli altri gruppi: dai cristiani al Falun Gong, fino ai maoisti
Intervista a padre Orobator, presidente della Conferenza dei gesuiti dell'Africa e del Madagascar: «La fede è ciò che ci rende umani. Siamo colpiti dal terrorismo, ma non siamo vittime»
Il bilancio terrificante delle vittime dei rapimenti di massa a scuola e dei raid nei villaggi. In soli 200 giorni gli islamisti hanno macellato migliaia di fedeli
Chiusa l'inchiesta sull'attentato nella chiesa di Saint-Étienne-du-Rouvray, guidato con ferocia da un noto estremista dell'Isis in Siria. Che la Francia poteva fermare e ha colpevolmente ignorato
Il governo ha annunciato l'intenzione di mettere al bando il Falun Gong, pratica spirituale invisa al regime comunista in Cina. Subito dopo, toccherà ai cristiani
Ancora non sono stati liberati i giovani sequestrati dalla scuola battista Bethel la notte del 5 luglio. «Il triumvirato del male (Boko Haram, Fulani, banditi) vogliono sradicarci»
Il sacerdote gesuita di 84 anni si trovava da otto mesi in prigione per false accuse. Ha aiutato per oltre 50 anni i dalit e le popolazioni tribali. «Morto come Gandhi»
I terroristi islamici hanno attaccato Fantio e Dolbel, due località della regione di Tillabéri. I cristiani si sono rifugiati in Burkina Faso. Ostie consacrate e statue della Vergine distrutte
Il Consiglio degli Ordini forensi d'Europa scrive al primo ministro del Pakistan: «Il governo protegga il legale degli accusati di blasfemia», minacciato dagli islamisti