Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Avvocati europei in difesa del collega Malook, paladino dei cristiani perseguitati

Il Consiglio degli Ordini forensi d'Europa scrive al primo ministro del Pakistan: «Il governo protegga il legale degli accusati di blasfemia», minacciato dagli islamisti

Redazione
04/07/2021 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Saiful Malook
Saiful Malook, avvocato pakistano specializzato nella difesa delle persone accusate di blasfemia, cristiani compresi

Margarete von Galen, presidente del Consiglio degli Ordini forensi d’Europa (Ccbe), ha scritto al primo ministro della Repubblica islamica del Pakistan, Imran Khan, per chiedergli di prendere misure in difesa di Saiful Malook, l’avvocato musulmano divenuto paladino dei cristiani perseguitati, e per questo finito nel mirino degli estremisti islamici.

Scrive nella sua lettera la presidente del Ccbe, organo che riunisce i consigli degli ordini forensi di 45 paesi, qualcosa come un milione di avvocati europei:

«In base alle informazioni che abbiamo, l’avvocato Saiful Malook sta ricevendo numerose minacce di morte dopo aver ottenuto la libertà per i suoi clienti, Shagufta Kausar e il di lei marito Shafqat Emmanuel, cristiani pakistani condannati a morte per blasfemia».

#Endangeredlawyers The CCBE is seriously concerned over the death threats against lawyer Saif-ul-Malook and urges the Pakistani authorities to take as soon as possible all the necessary measures to ensure his safety @UNIndepJudges @EamonGilmore @mbachelethttps://t.co/qi3hHrbbAW pic.twitter.com/hDxNFqYcZo

— CCBE (@CCBEinfo) July 2, 2021

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Sette anni da innocenti nel braccio della morte

I due cristiani, genitori di quattro figli, prima di essere scagionati dall’Alta Corte di Lahore a inizio giugno, hanno trascorso ben 7 anni nel braccio della morte perché costretti con le cattive (Shafqat Emmanuel fu torturato in carcere nel 2014) a confessare un reato che non potevano aver commesso. Erano infatti stati accusati nel 2013 di aver inviato a un conoscente messaggi blasfemi contro l’islam, colpa che in Pakistan, per via della famigerata legge sulla blasfemia, può costare appunto la pena capitale. Peccato che sia l’uomo che la donna fossero analfabeti e non fossero in grado di scrivere né in urdu nè in inglese.

La furia dei fondamentalisti

La liberazione della coppia ha scatenato la solita furia fondamentalista (già vista dopo l’assoluzione di Asia Bibi, avvenuta sempre per merito di Saiful Malook), e così a rischiare di subire la giustizia sommaria dei fanatici islamisti adesso non sono solo i due cristiani perseguitati ingiustamente, ma anche il loro avvocato musulmano. Ma come Tempi ha ricostruito un paio di settimane fa, e come scrive la stessa Margarete von Galen, «non si tratta di un episodio isolato». Si legge nella sua lettera:

«Saiful Malook aveva già subìto rappresaglie a causa della sua legittima attività di avvocato, in particolare per il suo lavoro in difesa di persone accusate di blasfemia. A questo proposito, il Ccbe ha già scritto a Vostra Eccellenza per esprimere la propria grave preoccupazione riguardo alle tante minacce che Saiful Malook stava ricevendo in relazione alla difesa di Asia Bibi, donna cristiana accusata di blasfemia e assolta dalla Corte suprema pakistana. All’epoca, l’avvocato Saiful Malook dovette riparare in Olanda dopo essersi rifugiato per giorni presso l’ambasciata di Francia a Islamabad»

«Si indaghi subito sulle minacce»

E a rischiare la pelle non è solo l’avvocato musulmano dei cristiani perseguitati: «Anche la sicurezza della sua famiglia è in enorme pericolo», ricorda il capo del Ccbe. La Von Galen conclude la lettera a Imran Khan sollecitandolo «a fare tutto ciò che è in suo potere per assicurare immediate e imparziali indagini in merito alle minacce nei confronti dell’avvocato Saiful Malook, e a prendere il prima possibile tutte le misure necessarie per garantire la sua sicurezza».

Difendere gli innocenti

Non può esistere Stato di diritto se gli avvocati e tutte le istituzioni garanti della giustizia pakistana sono perennemente ricattate e minacciate da frange di estremisti islamici. È quello che sostiene lo stesso Saiful Malook, il quale ha scelto di dedicarsi a suo rischio e pericolo alla causa dei cristiani perseguitati proprio per questo. Non per eroismo, ma per un preciso dovere deontologico. E perfino islamico, come ha spiegato lui stesso in una recente intervista:

«Sono un musulmano devoto e amo il profeta Maometto allo stesso modo degli altri musulmani. Difendere i cristiani accusati di blasfemia è mio dovere legale, costituzionale e islamico. Non sto facendo nulla di non islamico. L’islam ci insegna che se uccidiamo una persona innocente, abbiamo ucciso l’intera umanità, ma purtroppo un gran numero dei miei fratelli musulmani è deciso a diffamare la nostra religione pacifica e giusta».

Foto Ansa

Tags: asia bibiblasfemiaCristiani PerseguitatiIslamPakistansaiful malook
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una donna con un figlio in braccio in un campo per sfollati interni prevalentemente di etnia dinka a Mingkaman, Sud Sudan, 2014

La fortuna di essere “costola di Adamo”

29 Novembre 2023
Il leader dell'estrema sinistra in Francia, Jean-Luc Mélenchon

L’estrema sinistra diserta la marcia contro l’antisemitismo in Francia

10 Novembre 2023
L'asilo dedicato ad Anna Frank a Tangerhütte, in Germania

Il secondo esilio di Anna Frank

8 Novembre 2023
Manifestazione pro Palestina in place de la République, Parigi, 19 ottobre 2023

L’ondata di antisemitismo islamista che spaventa la Francia

7 Novembre 2023
Palazzo Berlaymont, sede della Commissione europea a Bruxelles, illuminato con i colori di Israele l’8 ottobre scorso, all’indomani dell’attacco di Hamas contro lo Stato ebraico

Non solo Terra Santa: si gioca l’equilibrio del mondo. E l’Europa sta a guardare

6 Novembre 2023
Mario Draghi con Ursula von der Leyen, Praga, 6 ottobre 2022 (Ansa)

Con una Ue così allo sbando, ci vorrebbe Draghi alla Commissione europea

3 Novembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist