Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Chi si inginocchia per i 3.462 cristiani massacrati in Nigeria?

Il bilancio terrificante delle vittime dei rapimenti di massa a scuola e dei raid nei villaggi. In soli 200 giorni gli islamisti hanno macellato migliaia di fedeli

Caterina Giojelli
26/07/2021 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Nigeria, 300 chiese assaltate in 200 giorni
Nigeria, 300 chiese assaltate in 200 giorni

Usiamola, la formula abusata: chi si inginocchierà per le vite dei cristiani in Nigeria? Vogliono 60 milioni di naira gli aguzzini degli studenti della Bethel Baptist High School di Kaduna sequestrati il 5 luglio scorso. Dopo il rilascio di un ragazzino che si era “ammalato” in cattività, la polizia ne ha salvati altri due lungo l’autostrada verso Abuja. Ne restano 118, ancora prigionieri e nascosti da qualche parte nella foresta.

La cifra chiesta come riscatto ai genitori era inizialmente molto più alta così come il numero delle vittime del rapimento di massa, il quarto in una scuola nello stato di Kaduna in pochi mesi, il più grande e grave come ha sottolineato il leader regionale dell’Associazione cristiana nigeriana (Can), Joseph Hayab. C’è anche suo figlio tra i rapiti.

Rapiti a scuola, uccisi nei villaggi

Molti sono scappati, alcuni sono stati già stati “riscattati” dalle famiglie (il “costo” per studente è di 500 mila naira). Quello del 5 luglio, ha dichiarato il pastore Gideon Para-Mallam, resta ad oggi «il maggior rapimento di cristiani mai avvenuto in Nigeria. Ci sono troppi santuari dove i membri del triumvirato del male – Boko Haram, Fulani e banditi – possono rifugiarsi senza che il governo sia in grado di controllarli. Tutti e tre vogliono sradicare i cristiani, rubare le loro terre e islamizzare la Nigeria».

LEGGI ANCHE:

L'arcivescovo emerito di Hong Kong, il cardinale Zen

Hong Kong processa il cardinale Zen

13 Agosto 2022
La chiesa di San Francesco Saverio a Owo, Nigeria, dopo l’attentato nel giorno di Pentecoste

«Da noi i terroristi islamici non avranno la guerra che vogliono»

27 Luglio 2022

Nello stesso stato di Kaduna, l’8 luglio scorso, gruppi di pastori fulani inneggiando alla jihad iniziavano una sanguinosa incursione nei villaggi cristiani: per sette giorni, fino al 14 luglio, i mandriani hanno messo a ferro e fuoco povere case, chiese, uccidendo 33 persone. «Ho perso mio zio, sua moglie, i loro bambini, otto membri della mia famiglia», ha raccontato un testimone dell’attacco dell’11 luglio a Warkan. «La chiesa cattolica nel villaggio di Matyei è stata bruciata, nell’attacco sono morti un catechista e un bambino», racconta un altro testimone dopo l’assalto a Matyei, dove 156 case sono state ridotte a cenere e altri 8 cristiani sono stati uccisi.

Una settimana di sangue

I mandriani armati si sono quini spinti fino ad Abuyab appiccando il fuoco all’edificio della Chiesa evangelica: 12 case bruciate, tra queste quella di un generale cristiano in pensione molto amato nel villaggio. Hanno distrutto i ponti che collegavano i villaggi alle città, dopo aver marciato su Makarau e Kachechere, lasciando a terra dieci vittime e incendiando tutto quello che incontravano; dopo aver sparato a Magamiya, bruciato la chiesa cattolica di san Pio, ucciso ancora qualche anziano e un giovane che tornava dalla fattoria, nessuna pietà nemmeno per la nonna del villaggio di Kibori e il suo nipotino di sei anni, ucciso con altri due membri della famiglia. 33 cristiani, 215 case l’ultimo bilancio delle vittime di un gruppo di feroci pastori islamisti.

3.462 omicidi in 200 giorni

Un gruppo che nell’ultimo anno ha mietuto più vittime di Boko Haram, Iswap e bande criminali affiliate. Il 18 luglio la ong nigeriana Intersociety Rule of Law ha pubblicato un aggiornamento ai suoi puntuali dossier: da gennaio a luglio, cioè in un arco di soli duecento giorni in Nigeria sono stati massacrati 3.462 cristiani, 68 in meno di quelli ammazzati in tutto il 2020. Tremila i fedeli sequestrati (780 solo negli ultimi 80 giorni), 300 le chiese assaltate, dieci gli assalti ai sacerdoti conclusi con un omicidio o con un rapimento.

Il dato indica che la violenza continua ad aumentare nel paese anche rispetto allo scorso anno quando, secondo Open Doors sono stati uccisi per la loro fede 3.530 cristiani. Secondo il rapporto dell’Intersociety la maggior parte delle morti di questi ultimo 200 giorni (1.909 persone) sarebbe avvenuta per mano dei pastori fulani, 1.063 quelle per mano dei terroristi, 490 quelle che coinvolgono direttamente gruppi delle forze di sicurezza collusi con il triumvirato del male. La media è 17 cristiani ammazzati ogni singolo giorno in Nigeria. Ai numeri non ci si abitua, alle formule sì, chi si inginocchierà per le vite dei cristiani in Nigeria?

Foto di ConDevCenter; licenza CC BY-NC-ND 2.0

Tags: Boko HaramCristiani PerseguitatiNigeria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'arcivescovo emerito di Hong Kong, il cardinale Zen

Hong Kong processa il cardinale Zen

13 Agosto 2022
La chiesa di San Francesco Saverio a Owo, Nigeria, dopo l’attentato nel giorno di Pentecoste

«Da noi i terroristi islamici non avranno la guerra che vogliono»

27 Luglio 2022
Deborah Yakubu

«Mia figlia uccisa perché cristiana. Solo Dio può fare giustizia»

22 Luglio 2022
Nigeria cristiani perseguitati

Nigeria, almeno 68 cristiani uccisi in due mesi nello Stato di Benue

21 Luglio 2022
Matteo Matzuzzi

La responsabilità di chiamare la persecuzione con il suo nome

19 Luglio 2022
La bandiera della Cina sventola in Vaticano a San Pietro

No, l’accordo tra Cina e Vaticano non «sta andando bene»

10 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist