So che tutto sembra perduto, davanti ai progetti anticristiani dei turco-azeri, con la Russia di Putin distratta da altri scenari tremendi. Non è così. Ne ho la prova: foto e didascalie dal Nagorno-Karabakh
Mushtaq Ahmed avrebbe bruciato un Corano in una moschea del Punjab. Una folla inferocita di 300 islamici l'ha torturato, lapidato e appeso a un albero. Il governo condanna l'accaduto ma non modifica la legge nera sulla blasfemia
«Morirò ma non ti lascerò entrare in Chiesa». A sette anni dagli attentati ecco il primo passo verso la santità del giovane che salvò migliaia di fedeli dalla carneficina
L'ex ministro dell'Interno della Finlandia è finita ieri a processo per «incitamento all'odio» per un tweet in cui citava san Paolo e un libretto sul matrimonio tra uomo e donna. L'avvocato a Tempi: «Potrebbe accadere a chiunque. Italiani, attenti al ddl Zan»
Lo rivela Open Doors nel suo rapporto annuale sulla persecuzione: aumentano a 5.898 i cristiani uccisi per la loro fede, il 78% dei quali in Nigeria. Il paese più pericoloso è l'Afghanistan, seguito dalla Corea del Nord
Mahroon era uscita di casa per fare degli acquisti nel quartiere, quando il vicino musulmano di 45 anni, già sposato con due figli, l'ha sequestrata. Sono mille i casi ogni anno
Mi si dice: sono le classiche mosse pelose. Una dissimulazione, una trappola. No. Sono segni. Quelle persone sono reali. Vederle tornare a casa non è una chimera
Guida ai contenuti del mensile di gennaio 2022. In copertina il mesto tramonto della stagione forcaiola che doveva rivoluzionare il paese e invece lo ha affossato
Settantanove attacchi violenti contro la Chiesa. Quello governato da Amlo, tra record di produzione di droghe sintetiche e violenza, è diventato «il paese più pericoloso per esercitare il sacerdozio in America Latina»