Il tragico paradosso del paese dell'America latina dove un ex rivoluzionario sandinista tornato al potere si è tramutato in un feroce persecutore del popolo. Con particolare accanimento sulla Chiesa, l’unica voce che si alza in difesa delle vittime del regime
L'arcivescovo emerito della città, 90 anni, andrà alla sbarra per un illecito amministrativo. Ma è il diritto alla libertà religiosa della Chiesa cattolica a essere sotto processo
Lo Stato Islamico rivendica l’uccisione della missionaria, colpevole di fare società e portare la speranza. «L’obiettivo dei terroristi è colpire ogni autorità locale e religiosa, nemiche della loro ideologia». Intervista ad Alessandro Monteduro (Acs)
Due ragazzi aggrediti a Rambouillet da tre musulmani al grido di «sporchi cristiani» due giorni dopo l'incendio di una moschea. L'odio aumenta ma sembra interessare a pochi
CathAssist, il "Piccolo assistente della Chiesa cattolica", non è più disponibile in Cina. Migliaia di fedeli non potranno più seguire le Messe e i discorsi del Papa. Il regime comunista ora perseguita i cristiani anche online
«Che lo spargimento del nostro sangue sia conforme a quello dei santi martiri. E Iddio si compiaccia del nostro volontario olocausto, e non lasci la sua Chiesa nelle mani dei pagani»
Dopo il rogo del 14 agosto, nel quale sono morte 41 persone, ne sono seguiti altri tre in tutto il paese. La polizia dà la colpa agli impianti elettrici, ormai vecchi, ma è sospetto che solo le chiese e nessuna moschea riscontrino problemi
La testimonianza dei cattolici nigeriani dopo la strage di Pentecoste e la persecuzione infinita. «Nessuno può dominarci con le armi. Noi vinceremo con la fede»
Il padre di Deborah Yakubu parla per la prima volta dell’assassinio della figlia, lapidata e bruciata dai compagni musulmani di università in Nigeria per un messaggio “blasfemo”. «Hanno 34 avvocati volontari e non sono neanche pentiti. Cosa volete che faccia?»