Finalmente l'Europa nomina Frans Van Daele. Parla Carlo Fidanza, presidente dell’Intergruppo: «Non possiamo rimanere indifferenti di fronte alle persecuzioni contro i cristiani»
Con eccesso di zelo laicista il canale tv franco-tedesco, celebre per i contenuti “impegnati”, ha rifiutato la pubblicità natalizia della Onlus L’Œuvre d’Orient
Il triste elenco di Aiuto alla Chiesa che soffre dei cristiani perseguitati nel mondo. I Paesi più pericolosi: Nigeria, Nicaragua, Camerun, Haiti e Cina
Anticipiamo l'omelia che il cardinale Louis Sako, patriarca di Baghdad dei caldei, pronuncerà alla messa di mezzanotte in Iraq: «La guerra è un fallimento. Le nostre paure e i nostri desideri trovano nella nascita e nella risurrezione di Cristo la speranza di un lieto fine»
Aumentano i casi di minorenni cristiane vittime di rapimenti, conversioni e matrimoni forzati. Più di 30 organizzazioni umanitarie si appellano al governo
La triste odissea di Ata, Somayeh e i due figli che sono fuggiti dal Paese degli ayatollah dopo la conversione. E, ora, la nazione della laïcité non vuole fare nulla per accoglierli
Non solo i preti cattolici padre Ivan e padre Bohdan sono stati detenuti dalle forze di occupazione della Russia. Nelle regioni di Kherson, Zaporizhia e Donetsk sono tante le persecuzioni
Quaranta uccisioni solo nel mese di novembre, cui si aggiungono rapimenti e devastazioni di case e chiese. Tutti gli indizi portano ai pastori musulmani Fulani
L'esarcato greco-cattolico di Donetsk lancia l'allarme: padre Ivan Levytskyi e padre Bohdan HeletaI, arrestati dall'esercito russo a Berdyansk, «potrebbero essere torturati» per ottenere una falsa confessione