«Così un’espressione che può sembrare una traduzione infantile di un amore appena sbocciato, si mostra in tutta la sua immensa radicalità». L’omelia di monsignor Camisasca sul seminarista martirizzato dai partigiani per la “Notte dei Santi”
«È indispensabile», ha detto il Papa a Timor Est, «formare adeguatamente quanti sono chiamati a essere classe dirigente». E nel Magistero il «pilastro» di tale processo è da sempre lo stesso
Così secoli fa Matteo Ricci aveva già perfettamente sintetizzato la missione dei sacerdoti della Fraternità San Carlo a Taiwan. Non solo giusta dottrina e grazie ricevute: a muovere il cuore delle persone in fondo è sempre un incontro. Come nel Vangelo
Intervista al vicario apostolico dell'Arabia settentrionale, Aldo Berardi: «In questa terra i fedeli sono tutti migranti, ma sono eredi dei martiri come sant'Areta. In Arabia Saudita ci sono già un milione di cattolici, non abbiamo bisogno di convertire nessuno»
Al Meeting il monaco e “tanatologo” Guidalberto Bormolini e il poeta Davide Rondoni sul capolavoro di san Francesco d’Assisi, portatore di un giudizio sconvolgente sulla modernità