Contenuto riservato agli abbonati
Processione nella cattedrale di Santa Maria a Cordoba (Ansa)
Per comprendere cosa è stato nella storia il rapporto fra cristianesimo e islamismo basta stare pochi giorni in Andalusia e visitarne i monumenti più significativi. Questa terra, occupata per secoli dai "mori", cioè caduta sotto la dominazione islamica, e poi riconquistata dai cristiani è tuttora uno scrigno che testimonia come il rapporto con l’islam possa essere drammatico ma anche estremamente fecondo. Avete mai visto una cattedrale costruita dentro una moschea?
Lo splendore della cattedrale di Cordoba
A noi sembra incredibile, eppure a Cordoba la cattedrale di Santa Maria è esattamente questo: la più grande costruzione musulmana nel mondo occidentale trasformata in una chiesa cristiana, con un coro e un altare principale inseriti nel XVI secolo all’interno delle colonne islamiche, a loro volta spesso prese da antecedenti edifici roman...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno