Contenuto riservato agli abbonati
Domenica 8 settembre sul Giornale è comparso un articolo di Serena Sartini dal titolo “In pochi alla Comunione, l’allarme di Delpini. ‘Ridotta a una cerimonia che può annoiare’”. Seguono interviste a vari presuli, che confermano la preoccupazione dell’arcivescovo di Milano e l’attribuiscono alla «scristianizzazione pervasiva e ignoranza dell’alfabeto della fede, che si nutre ed esprime attraverso la liturgia». Si tratta di un articolo come molti, che denunciano chiese vuote e calo marcato di fedeli, in particolare negli ultimi quindici anni. Mi ha colpito tuttavia il giudizio di monsignor Delpini sulla Messa come cerimonia che può annoiare, una forma pomposa e vuota. «Molti dichiarano che non hanno bisogno di partecipare alla celebrazione della Pasqua di Gesù [un altro modo per definire la Messa, memoria della morte e resurrezione di Cristo] per essere brava gente e per fare tanto bene».
Il titolo del Giornale fa un po’ di confusione in quanto parla di comunione che è il gesto cent...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno