Papa Francesco: «Un cristiano non può essere antisemita»
Il discorso del pontefice alla comunità ebraica di Roma, nell'approssimarsi del 70° anniversario della deportazione
Il discorso del pontefice alla comunità ebraica di Roma, nell'approssimarsi del 70° anniversario della deportazione
Dal "Senso religioso" alla "fraternità sacramentale", così il fondatore di Cl sfidava tutti a scoprire che «la Chiesa è l’umanità vissuta come umanità di Cristo». L'intervento del cardinale Ouellet alla presentazione della biografia
Utilizzando una vecchia legge federale adottata per proteggere i cristiani la Secular Student Alliance diffonde nei luoghi di studio "aree protette" per «discutere di questioni atee senza persone che hanno la fede»
L'artista atea iraniano-danese Firoozeh Bazrafkan ha criticato duramente l'islam ed è stata condannata per razzismo. Per gli insulti a cristianesimo ed ebraismo, invece, nessun problema
Carissimo padre Aldo, ti scrivo innanzitutto per salutarti, da parte mia e di tutti i miei bambini: ogni mattina la loro preghiera è per te e per i tuoi “figli”. Voglio raccontarti come nella mia esperienza ho potuto verificare quello che tu dici riguardo al fatto che nessuno è determinato ...
Il teologo Francesco Ventorino ricorda l'amico intellettuale ex deputato del Pci che scoprì la vera rivoluzione nella «contemporaneità della Persona di Gesù»
Il bombardamento del villaggio da parte dei qaedisti di al-Nusra ha già causato diversi feriti. La comunità cristiana: «Amici, fratelli e sorelle: pregate per noi»
Ieri al Meeting è stata presentata la mostra "Armenia, culla della cristianità": storia di un popolo, sopravvissuto al genocidio turco, che ha come unica casa la Chiesa
Primo passo verso gli altari per l'intellettuale britannico convertito che con la sua fede colpì e ispirò molti "giganti" del secolo scorso. Da Lewis a Tolkien, da Dawson a Borges. «Anche Bergoglio si espresse favorevolmente»
Pubblichiamo la postfazione di Lucetta Scaraffia del libro "Luigi Giussani. Il dono della carità" di Francesco Ventorino (Torino, Marietti, 2013, pagine 120, euro 15)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70