Gesù è morto per noi. E noi ci siamo lasciati alle spalle la simpatia per la vita
Domani l'ultima cena, poi Cristo sarà messo in croce come una qualsiasi canaglia. Un ragazzo di 33 anni. Oggi si vive fino a 83, ma per cosa?
Domani l'ultima cena, poi Cristo sarà messo in croce come una qualsiasi canaglia. Un ragazzo di 33 anni. Oggi si vive fino a 83, ma per cosa?
L’enigma di un popolo capace di ammazzarsi di lavoro e di reagire a ogni calamità con forza sovrumana e intelligenza artificiale, ma inerte di fronte alla catastrofe della denatalità. Proprio come noi
Esistono forze politiche e ideologiche che spingono verso la decostruzione dell'umano, come spiega il sociologo Donati. Ma una via d'uscita esiste
È inutile indebitarsi per realizzare progetti che cambino il futuro del paese, se non si rilanciano le nascite che dovranno ripagare quel debito
Tre notizie che dimostrano come dietro la "parità di genere" si nasconde il più imponente processo di reificazione, mascolinizzazione, messa a reddito delle donne occidentali
Come se non bastasse il “patrimonio di anni-vita” dissipato dal Covid, ci attende pure un ulteriore calo di natalità. «Chi fa figli è lasciato solo», dice il presidente dell’Istat. «Ben vengano gli incentivi. Ma non è con i bonus che si rifonda una comunità»
Visti attraverso i numeri siamo un paese di vecchi che reclama soldi per le pensioni e la sanità. Intanto a Milano gli unici assembramenti autorizzati sono quelli dello spaccio
«Non voglio morire coi soldi in banca». Così il patron della Rivit li ha destinati all'educazione dei bambini dei suoi impiegati: «Mettete su famiglia»
La riflessione del cardinale Camillo Ruini sulla crisi demografica e sul ruolo della Chiesa cattolica. Tratto dal libro intervista con Gaetano Quagliariello
A ogni fine di anno si fanno gli auspici perché l’anno nuovo sia migliore. Ma come si può sperare in un cambiamento, quando tutto sembra andare male?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70