Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 5 marzo 2021 ] Per l’Italia la scuola non è una priorità Politica
  • [ 5 marzo 2021 ] Nella Mosul distrutta dall’Isis «noi cristiani abbiamo già perdonato» Esteri
  • [ 5 marzo 2021 ] La patata è sessista e Mr Potato perde gli attributi Società
  • [ 5 marzo 2021 ] Don Giussani, un dono per tutta la Chiesa Chiesa
  • [ 4 marzo 2021 ] Educazione è per noi una parola sacra Società

costi standard

Ora gli eroi anticasta invocano i costi standard, ma sono loro che li hanno affossati

Luigi Amicone 5 maggio 2018

Il Corriere e Gian Antonio Stella hanno passato anni a demolire il federalismo fiscale e ora restano a bocca aperta davanti alla “babele dei costi negli ospedali”

Così la furia centralista di Renzi seppellisce spending review e federalismo fiscale

Redazione 11 novembre 2015

Ecco perché in pochi giorni hanno gettato la spugna due uomini chiave per le casse pubbliche. Le dimissioni di Roberto Perotti e Luca Antonini

Incontro Renzi-Regioni positivo? Macché, sui tagli alla sanità le «misure idiote» non cambiano

Redazione 5 novembre 2015

Dopo il vertice di ieri giornali e governatori Pd parlano di pace quasi fatta tra Renzi e enti locali. Ma per le Regioni virtuose è vero l’esatto contrario

La cultura del “diritto alla salute” uccide la sanità. Ma risparmiare senza toccare l’efficienza è possibile

Benedetta Frigerio 4 ottobre 2015

I tagli del governo potrebbero «precludere l’accesso alle prestazioni sanitarie. Una strategia che va a discapito dei più deboli. Per abbattere gli sprechi adottiamo i “costi standard”». La voce dei medici

Il delitto perfetto di Renzi. Così lo Stato depreda Regioni e Comuni per poter continuare a ingrassare

Luigi Amicone 7 settembre 2015

La morte della democrazia locale spiegata da Luca Antonini, presidente della Commissione federalismo e finanza pubblica, che snocciola dati «da fare accapponare la pelle»

Lettera a Mattarella. Presidente, esiste oggi un’emergenza di cui nessuno parla: la libertà di educazione

Luigi Amicone 3 febbraio 2015

Non basta un commissario per fare la spending review. Cottarelli saluta e se va con risultati (molto) modesti

Matteo Rigamonti 29 ottobre 2014

Riformare la scuola? Tre parole e tre idee per non annegare in un mare di parole e rinvii

Anna Monia Alfieri 1 maggio 2014

Renzi rottamatore della sussidiarietà. Sicuri che la sua riforma statalista e un po’ demagogica ci renderà tutti più liberi?

Raffaele Cattaneo 22 aprile 2014

Giannino: «La vera spending review sono i costi standard. E mai più regioni tecnicamente fallite come la Sicilia»

Matteo Rigamonti 22 marzo 2014

Posts navigation

1 2 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Karamles. La città che non si è arresa all'Isis
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it