Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Ora gli eroi anticasta invocano i costi standard, ma sono loro che li hanno affossati

Il Corriere e Gian Antonio Stella hanno passato anni a demolire il federalismo fiscale e ora restano a bocca aperta davanti alla "babele dei costi negli ospedali"

Luigi Amicone
05/05/2018 - 1:30
Interni
CondividiTwittaChattaInvia



I nostri giornali importanti dovrebbero riflettere e guardarsi bene dentro prima di giocare la carta etica di una Stormy Daniels, l’attrice porno della campagna democrat anti Trump. Ieri il Corriere della Sera l’ha piazzata a bocca spalancata proprio al centro della sua prima pagina. A far da spalla all’ineffabile Gian Antonio Stella e alla sua articolessa che passando dalla prima alla 20 si prendeva tutta una pagina a bocca aperta davanti a un dossier anticorruzione del buon Raffaele Cantone, presidente della mitica Anac, l'”Autorità Nazionale Anti-Corruzione”, detta come piaceva a Mosca negli anni Trenta.
Ma ecco, cosa ti scopre il buon Corriere per la penna del famoso anticastista, dopo che per anni l’uno e l’altro si sono distinti per dare addosso al federalismo fiscale e per fomentare il dagli alla Casta politica, e specialmente se federalista del Nord?
Ti scopre “la babele dei costi negli ospedali”. E chissà perché se la prende solo con i costi pasto. Quando il problema sono i costi delle strutture sanitarie, dei macchinari, delle infrastrutture medicali eccetera. E soprattutto il problema è l’impossibilità di comparare i costi, perché ciascuno ha la propria contabilità e qualcuno (come la Calabria) fino a poco tempo fa non aveva neanche un bilancio certificato (se non “a voce”).
Insomma tutte cose che il Copaff, la commissione paritetica Stato-Regioni per l’attuazione del federalismo fiscale, aveva ampiamente squadernato parecchi anni addietro. Anche su Tempi, per bocca del suo (ex) presidente Luca Antonini.
E che il grande giornalismo anticasta aveva preferito non approfondire. E che giunto al comando Renzi ha preferito eliminare, chiudendo di fatto la Commissione per il federalismo fiscale per sostituirla con l’Authority che fa più sangue Anticorruzione.
Infatti, cos’hanno in comune i governi che si sono succeduti da Monti a Renzi, e che qualcuno forse sta sognando di replicare adesso, con un Gentiloni fresco di cantina o con uno di quei grand commis di Stato, tirati fuori dal freezer all’occorrenza, giusto per dare a Bruxelles la sicurezza che voto o non voto l’Italia alla fine è pronta per la tosatura, doppia, tripla, di pelo e contropelo, serbatoio di migrazioni, aumento dell’Iva, intensa attività di tassazione patrimoniale?
Hanno in comune l’affossamento del federalismo fiscale. L’invenzione della “bufala” (come l’ha definita Angelo Panebianco) dell’Italia paese più corrotto del mondo. La moltiplicazione (da Stato corrotto, come diceva Tacito) di leggi ed enti anticorruzione. L’esaurimento di ogni filone di cronaca che non portasse al giornalismo tutto mani pulite, anticasta e grillista.
Insomma, per cianciare di riforme evitando di farle sul serio, la umma umma dello statalismo mangione si è attrezzato anzitutto per calunniare (e poi passare alle procure) le autonomie locali di comuni e regioni, abolendo le province solo su carta e riportando a Roma tutte le risorse prodotte dal gettito locale.

Così, chiuso il Copaff e rimpiazzato con l’Autorità Nazionale Anticoruzione, il taglio del debito pubblico è rimasto la panzana che Roma ha ripetuto ad ogni elezione.
Da Monti a Renzi, dopo il colpo di mano che si è portato via Berlusconi sono stati solo anni di crescita del debito. Quattro anni di mancati tagli alla spesa pubblica. E quattro commissari alla spending review puntualmente licenziati o spinti alle dimissioni (Piero Giarda nel 2012, Enrico Bondi nel 2013, Carlo Cottarelli nel 2014, Roberto Perotti nel 2015), dopo essere stati presentati come i salvatori della patria.
Dopo di che, se a causa dell’emergenza etica quest’anno non si beccano il Nobel per la letteratura, magari la coppia dell’anticasta e manipulite più etica che c’è potrebbe entrare all’Academy al posto di quegli sporcaccioni di Bill Cosby e Roman Polanski. Quanto a noi, cari giornaloni, portateci la modella o la Daniels, non la cocaina o l’etica di Franza o Spagna.

@LuigiAmicone


LEGGI ANCHE:

Scuole paritarie, ancora bloccati 60 milioni previsti dal Sostegni bis

Caro D’Avenia, anche lei non è diverso dai politici che critica

22 Settembre 2022
La cantante Giorgia al Tempo delle donne del Corriere della sera 2022

Il Tempo delle bulle del Corriere della Sera

12 Settembre 2022
Tags: Corriere della Seracosti standardfederalismo fiscaleGian Antonio Stellaraffaele cantonespending review
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Scuole paritarie, ancora bloccati 60 milioni previsti dal Sostegni bis

Caro D’Avenia, anche lei non è diverso dai politici che critica

22 Settembre 2022
La cantante Giorgia al Tempo delle donne del Corriere della sera 2022

Il Tempo delle bulle del Corriere della Sera

12 Settembre 2022
Dustin Hoffman e Robert Redford in "Tutti gli uomini del presidente", 1976

Volevamo essere Dustin Hoffman e Robert Redford, invece siamo solo giornalisti

9 Giugno 2022
Roberto Saviano e Monica Ricci Sargentini

Se il Corriere trasforma in dogmi le banalità di Saviano su droga e prostituzione

26 Aprile 2022
Benedetto XVI

Sono stupidi o in malafede?

9 Febbraio 2022
Manifestazione in difesa dell'inchiesta Mani pulite

Mani pulite e quell’idea di giustizia che era «una menzogna»

6 Febbraio 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist