Quella strana grazia sorpresa in tante vite normali travolte dal dolore
Recensione di "Niente di ciò che soffri andrà perduto", il nuovo libro di Costanza Miriano sul mistero della croce (e della resurrezione)
Recensione di "Niente di ciò che soffri andrà perduto", il nuovo libro di Costanza Miriano sul mistero della croce (e della resurrezione)
Se passasse il pdl Zan, poi si potrebbe sostenere tutto e il suo contrario, tutto sarà vero e falso assieme. Realtà o percezione della realtà?
L’Italia non ha bisogno del Ddl Zan, il mondo non ha bisogno di una revisione della Storia dettata dalla furia ideologica.
Cronaca dell'incontro milanese con Botturi, Miriano, Respinti. Servono dei "luoghi" dove non domini il politicamente corretto
Un elemento costante dei suoi scritti è un’allegria congenita che non è un artificio letterario. Costanza è così: un temperamento vitale reso gioioso dalla fiducia che deriva dalla fede.
Per tutto l’affetto ricevuto, imperfetto e zoppicante, ogni incontro e scontro, ogni prodigio e ogni peccato. Perché tutto è promemoria
Esce oggi in libreria Si salvi chi vuole. Manuale di imperfezione spirituale, il nuovo libro di Costanza Miriano. Ecco una parte del primo capitolo.
Il dipendente di Google licenziato perché osa contestare i tabù culturali della Silicon Valley, le proposte di “scrittura inclusiva” in Francia. Chiacchierata con Costanza Miriano
Lo speciale sull'educazione finanziaria, i vantaggi della Brexit, un'intervista a Costanza Miriano e un libro sul Duomo di Milano. Su Tempi da oggi in edicola
Il caso era stato usato dai giornali per attaccare i medici obiettori. Ma era una bufala. Intervista a Costanza Miriano
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70