Te Deum laudamus per il tuo amore per gli altri
Per tutto l’affetto ricevuto, imperfetto e zoppicante, ogni incontro e scontro, ogni prodigio e ogni peccato. Perché tutto è promemoria
Per tutto l’affetto ricevuto, imperfetto e zoppicante, ogni incontro e scontro, ogni prodigio e ogni peccato. Perché tutto è promemoria
Esce oggi in libreria Si salvi chi vuole. Manuale di imperfezione spirituale, il nuovo libro di Costanza Miriano. Ecco una parte del primo capitolo.
Per tutte le volte che farei qualsiasi cosa invece che il mio dovere, e trovo urgentissimi smalti da rifare e grandi slanci filantropici da assecondare, mentre quello che mi chiedi è solo stare. Qui, ora
Cronache dal rifugio antiatomico, dove si può essere brutti, sporchi, cattivi e amarsi come squinternati tra briciole di panini. Basta «percorrere una parte di quella distanza misteriosa nella quale è nascosto il segreto di Dio»
Il ringraziamento di Costanza Miriano per «la mia inadeguatezza, le stramberie, i pensieri bassi, stupidi, inutili: i “difetti di fabbrica” che mi costringono a fissare lo sguardo su di Te, per non morire di disgusto»
Pochi giorni fa, la giornalista e scrittrice ha partecipato a un seminario sulla Mulieris Dignitatem in Vaticano e ha incontrato il Pontefice, cui ha consegnato questa simpatica lettera
Le telefonate importune, i capricci dei figli, il capo che non ci valorizza, il sonno e il pollo bruciato. Anche la macerazione delle faccende quotidiane, se abbracciata per amore, ci fa felici e ci salva
Sul suo blog la scrittrice Costanza Miriano ha pubblicato un commento a proposito delle notizie di stampa sui ciellini lombardi. E poi ha deciso di fare «Un coraggioso gesto dimostrativo»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70