Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

La donna che dovette girare 23 ospedali per abortire era una fake news

Il caso era stato usato dai giornali per attaccare i medici obiettori. Ma era una bufala. Intervista a Costanza Miriano

Francesca Parodi
25/04/2017 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

cgil-aborto-legge-194-ansa

La notizia della donna veneta di 41 anni costretta a chiamare 23 ospedali prima di trovare un medico che la facesse abortire è falsa. La fake news del 1° marzo, era stata rilanciata dal noto opinionista Massimo Gramellini, dal Fatto quotidiano e Repubblica, ma recentemente un trafiletto apparso sul Corriere del Veneto ha reso noto che, in base alle indagini condotte da un procuratore aggiunto e il comandante dei Nas, la donna ha abortito meno di un mese dopo aver contattato l’Azienda Ospedaliera e che «le telefonate erano state fatte in preda a una crisi d’ansia». La vicenda era finita su tutte le prime pagine dei quotidiani italiani dopo la denuncia della Cgil, cui la donna si era rivolta.

La scrittrice e blogger Costanza Miriano ha attaccato sul suo blog la mancanza di professionalità dei giornalisti, ma a tempi.it commenta che «può capitare di prendere per buona una fake news. La vicenda era partita da una denuncia della Cgil, dunque nessuno si è preso la briga di verificare». Quello che però «è assurdo è l’aver creato un falso allarme sull’obiezione di coscienza. I dati del ministero della Salute parlano chiaro: in Italia a nessuna donna è mai stato impedito di abortire. Ogni intervento di aborto è sbrigativo, dura circa un quarto d’ora, e nessun medico è costretto agli straordinari. Dire che nel nostro paese prevale l’obiezione di coscienza è malafede».

Questa bufala fa però emergere una constatazione: sostenere che ci siano troppi obiettori «significa ammettere che l’aborto non è un’operazione chirurgica indolore, non è come eliminare un grumo di cellule. Vuol dire ammettere che per un medico equivale a spegnere una vita. Allora si capisce che il problema è eliminare la coscienza, non l’obiezione».

LEGGI ANCHE:

Protesta per il diritto all’aborto davanti alla Corte suprema Usa

Tutti stanno con “i più deboli”, nessuno col più debole di tutti

6 Agosto 2022
La chiesa del Sacro Cuore di Maria a Boulder, Colorado, vandalizzata con slogan pro aborto

Se il mito dell’autodeterminazione diventa violento

24 Luglio 2022

Miriano rileva inoltre la contraddizione di quanti si ergono a difensori della legge 194 ma ne tradiscono inconsapevolmente lo spirito: «Io non la approvo, però questa legge vuole fornire degli strumenti per favorire comunque la scelta della vita. L’aborto dovrebbe essere l’extrema ratio. Quello che invece è passato nella nostra cultura è che non c’è nessun interesse del bambino da difendere e che la donna è totalmente libera nell’autodeterminarsi». Dunque, secondo Miriano «la legge 194 viene disattesa sistematicamente con le pillole del giorno dopo e dei cinque giorni dopo, che sono distribuite con facilità e lasciano le donne ad abortire in casa da sole. Questa legge non viene quindi ostacolata dagli obiettori, ma da quanti promuovono l’aborto senza valutare altre strade».

«Il paradosso poi è che la promozione dell’aborto avvenga in uno dei paesi con il minor tasso al mondo di natalità come l’Italia» sottolinea Miriano, che riconosce un’altra serie di incongruenze: «Una persona che deve essere operata di tumore e che si rivolge a una struttura pubblica deve aspettare mesi prima di poter arrivare in sala operatoria. Non si capisce allora perché l’aborto dovrebbe essere consentito immediatamente, e se una donna deve fare una telefonata in più si grida allo scandalo». Così come è contestabile la gratuità dell’operazione: «Con tutti i metodi contraccettivi che esistono oggi, si rimane incinte solo se lo si vuole o si è del tutto incuranti. E allora non è corretto che sia l’intera comunità a pagare. Se invece l’operazione (che io ritengo andare contro la persona e che comunque potrebbe essere evitata) costasse 2 mila euro, ci si penserebbe bene prima di ricorrervi».

Il problema di base, sostiene Miriano, è che l’aborto è passato «da una dolorosa necessità (per quanto io non condivida questa soluzione) a un diritto inconfutabile. Oggi è troppo facile e veloce abortire e molte donne lo fanno senza quasi rendersene conto. Se invece si ponessero più ostacoli a questa operazione e ci fosse più assistenza, una donna avrebbe più tempo e occasione di riflettere su una scelta che la segnerà per sempre».

@fra_prd

Foto Ansa

Tags: Abortocostanza mirianolegge 194obiezione di coscienza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Protesta per il diritto all’aborto davanti alla Corte suprema Usa

Tutti stanno con “i più deboli”, nessuno col più debole di tutti

6 Agosto 2022
La chiesa del Sacro Cuore di Maria a Boulder, Colorado, vandalizzata con slogan pro aborto

Se il mito dell’autodeterminazione diventa violento

24 Luglio 2022
Protesta davanti alla Corte suprema Usa

Così la Corte suprema Usa ha rimesso i giudici al loro posto (non solo sull’aborto)

18 Luglio 2022
Joe Biden

I primi a non credere più in Joe Biden ora sono i democratici

12 Luglio 2022

Per non restare indifferenti all’aborto ci vuole cuore

11 Luglio 2022
Corte Suprema aborto

Le radici della guerra della sinistra alla Corte Suprema

6 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist